Agricoltura: depositata proposta legge per indennizzo danni gelate
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/04/2017

Agricoltura: depositata proposta legge per indennizzo danni gelate

I gruppi consiliari Union Valdôtaine, Partito Democratico – Sinistra VdA e Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano hanno depositato un progetto di legge per dare risposte alle aziende agricole danneggiate dalle gelate notturne inattese. Nell’articolato si chiede di garantire: l’indennizzo del danno subito per mancata produzione nell’annata agraria 2017; il sostegno al ripristino del potenziale produttivo agricolo relativamente agli impianti di piante pluriennali irreparabilmente danneggiati dalle avversità atmosferiche dell’aprile 2017; il finanziamento a specifiche campagne di informazione a favore delle aziende le cui produzioni sono state decimate dalle calamità al fine di divulgare e spiegare ai mercati di riferimento la particolare criticità dovuta alla mancata produzione dell’annata agraria 2017 fortemente condizionata dall’evento atmosferico; di attivare uno specifico fondo temporaneo finalizzato a finanziare, a tasso zero, le aziende coinvolte dagli eventi calamitosi dell’aprile 2017 anche in attesa di eventuali indennizzi a valere su apposite normative europee, nazionali e/o regionali al fine di garantire alle aziende una adeguata liquidità; di costituire un apposito fondo di riserva a favore del comparto agricolo valdostano da destinare al settore in caso di emergenze per future calamità naturali. «Tale proposta di legge – specificano i consiglieri di Uv, Pd e Epav -, rimane comunque un documento di lavoro aperto e implementabile dal contributo che ogni forza politica vorrà condividere, a tutto beneficio di una parte importante del sistema produttivo valdostano».(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...