Musica: Rockin’1000 a Courmayeur, prove aperte al pubblico
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/05/2017

Musica: Rockin’1000 a Courmayeur, prove aperte al pubblico

Per la prima volta il pubblico avrà la possibilità di assistere anche alle prove, accorciando ulteriormente la distanza tra musicisti e pubblico grazie al villaggio rock che prenderà forma in una cornice naturale e vedere da vicino come mille musicisti si preparano all’esecuzione di alcuni brani speciali: è la novità dell’edizione 2017 di Rockin’1000, evento in calendario il 28 e il 29 luglio prossimi, a Courmayeur nella Val Veny. Lo aveva anticipato Gazzetta Matin e, oggi, arriva la conferma ufficiale. Rockin’1000 lascia la Romagna per approdare a Courmayeur dove sarà organizzato un villaggio ricco di iniziative ed attrazioni rock , con un programma articolato che culminerà con due diverse esibizioni dei mille – una notturna e una diurna, rispettivamente il venerdì e il sabato. Fabio Zaffagnini, General Manager Rockin’1000, commenta: «Vogliamo attirare musicisti e appassionati da tutta Europa e oltre, far provare loro il brivido e la potenza di Rockin’1000: un’esperienza unica, che tocca nel profondo. Vogliamo che Rockin’1000 attraverso Summer Camp si confermi come rituale musicale in grado di abbattere ogni barriera, vogliamo che sia divertente, vogliamo che diventi un’esperienza unica, da ricordare». (re.newsvda.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...