Forte Bard, per Bertin inevitabile un cambiamento organizzativo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/05/2017

Forte Bard, per Bertin inevitabile un cambiamento organizzativo

«Le recenti notizie di cronaca rendono inevitabile un cambiamento organizzativo al Forte di Bard».  Lo scrive su Facebook il consigliere regionale Alberto Bertin (Alpe), facendo riferimento all’inchiesta della procura di Aosta su Gabriele Accornero, consigliere delegato del Forte di Bard, indagato per abuso d’ufficio. Cambiamento già annunciato in un comunicato dal capo dell’esecutivo regionale Pierluigi Marquis che in un comunicato ha  annunciato che «procederà a farsi portavoce nell’ambito del Consiglio di amministrazione dell’Associazione Forte di Bard dell’esigenza di procedere urgentemente a una riorganizzazione funzionale, per garantire il buon andamento dell’attività e il perseguimento degli obiettivi programmati di sviluppo e di collaborazione con il territorio». Bertin suggerisce l’indizione di un bando europeo per la gestione della sede espositiva  e guarda «a professionalità di livello internazionale in grado di garantirne un ulteriore sviluppo e farla diventare un punto di riferimento culturale e un’attrazione turistica in Europa. Chi risulta indagato e accusato di gravi reati è giusto che, per il bene di tutti, a cominciare dal suo, consideri un passo indietro. Ricordo peraltro che la responsabilità delle nomine, recenti o passate, ricade interamente sul governo regionale». Sottoscrive il post il collega consigliere regionale Andrea Padovani. (d.c.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...