Montjovet I già in SEMIFINALE
SPORT
di gazzettamatin il
08/05/2017

Montjovet I già in SEMIFINALE

TSAN / Qualificazione in tasca anche per Challand S.A. I e Verrayes I; ancora in bilico lo Chambave I

In serie B le magnifiche 4 sono Challand S.A. II, Verrayes III, Montjovet II e Fénus III

BRISSOGNE – Quarto e penultimo turno del girone di ritorno della prima fase della 69ª edizione del Campionato primaverile di tsan, quello andato in scena nel fine settimana sui diversi terreni di gara della Valle d’Aosta.

Una giornata, la nona della regular season, che in certi raggruppamenti ha già delineato in modo pressoché definitivo le gerarchie in vista delle ormai imminenti semifinali. Ma andiamo con ordine.

Serie A

Nel gruppo A della massima divisione, già matematicamente certi del passaggio alla seconda fase del torneo sono i campioni in carica del Montjovet I, che vincendo facile ‘ una tsachà contro due’ al cospetto del Verrayes II, si sono guadagnati il pass per la semifinale con un turno di anticipo sul calendario. Medesimo discorso – o quasi – per i biancoverdi della val d’Ayas dello Challand-Saint-Anselme I, ai quali domenica 14 maggio basterà non perdere contro l’Emarèse I. Sempre che il Saint-Vincent I vinca la sfida contro la capolista Montjovet I, altrimenti per Fabrizio Perret e compagni sarebbe fatta anche in caso di sconfitta. Insomma, a meno di risvolti clamorosi, sarà lo Challand- Saint-Anselme I ad accompagnare il Montjovet I alla fase a eliminazione diretta del torneo.

Per quanto attiene le posizioni utili alla salvezza, il neo promosso Valtournenche I è già certo di doversi giocare al play out la permanenza in serie A per il 2018, con il Verrayes II che nutre in realtà ancora qualche speranza di poter agganciare l’Emarèse I a quota 6.

Nella poule B, invece, l’unica formazione ormai sicura della qualificazione alle semifinali è al momento il Verrayes I, nonostante la sconfitta di sabato nell’anticipo di Domianaz contro lo Châtillon I. I blurossoneri della media Valle, infatti, nell’ultima giornata sfideranno uno Challand-Saint-Victor I ancora inchiodato a quota 0, che ieri – domenica – è stato costretto a subire qualcosa come 6283 metri dal Fénus I.

In un simile contesto, lo Châtillon I – nel turno di domenica 14 maggio – deve prima di tutto battere il Pollein I, sperando poi nell’affermazione del Fénus I contro lo Chambave I. Se così fosse, sarebbe spareggio- qualificazione proprio tra i castiglionesi e la formazione di Denis Perrin, che ieri ha vinto facile sul Pollein I.

Per quanto riguarda i play out, sia gli azulgrana della Plaine che il neo promosso Challand- Saint-Victor I si giocheranno la permanenza in serie A per il 2018 nel post regular season.

Le altre categorie

Nel girone A della categoria cadetta, sia lo Challand-Saint-Anselme II che il Verrayes III accedono alla seconda fase del Campionato primaverile, mandando anzitempo a casa un’esclusa eccellente: quel Saint-Christophe I che non è riuscito a mantenere la scia della coppia di testa, avendo perso troppi punti negli scontri diretti. Ai play out ci va sicuramente il Quart I, nonostante ieri sul suo campo di gara abbia conquistato un punto contro il Fénus II, muovendo finalmente la sua classifica.

Nel gruppo B ci sono già i nomi delle due semifinaliste: si tratta del retrocesso Montjovet II e del neo promosso Fénus III, ai quali nell’ultima giornata pur dovendo scendere in campo contro Valtournenche II e Saint-Vincent II – non resterà che capire chi dovranno sfidare nella seconda fase del torneo per la promozione in serie A nel 2018. In ottica play out, il Valtournenche II – nonostante il primo successo stagionale di ieri – è già sicuro di doversi giocare la permanenza in B per il 2018 nella partita a eliminazione diretta. Nella divisione inferiore maschile, quindi, il Brisma I continua inarrestabile la sua marcia di testa a punteggio pieno, con Châtillon II e Saint-Christophe II appaiati alla piazza d’onore.

Patrick Barmasse

Il Fénus II di serie B

Il Quart I di serie B

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...