Bicincittà 2017: Aosta pedala contro il bullismo e ricorda Michele Scarponi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/05/2017

Bicincittà 2017: Aosta pedala contro il bullismo e ricorda Michele Scarponi

Ad Aosta, Bicincittà numero 31 pedalerà per la pace, contro il bullismo, sensibilizzando al tema caldo della sicurezza stradale e tributando un piccolo omaggio a Michele Scarponi, il ciclista dell’Astana morto il 22 aprile scorso dopo essere stato investito da un furgone, mentre si allenava sulle strade di Filottrano, nell’Anconetano, a pochi passi da casa. Domenica prossima, 14 maggio, il capoluogo ospiterà la kermesse promossa dalla Uisp che si terrà contemporaneamente in 110 città italiane. «Riprenderemo il tema della lotta al bullismo, così come abbiamo già fatto con Vivicittà – ha spiegato il presidente della Uisp regionale Massimo Verduci – ma non dimenticheremo il tema caldo della sicurezza stradale e per questo onoreremo la memoria di Michele Scarponi con una piccola cerimonia. Saranno presenti anche le delegazioni della Federazione Ciclistica e delal FIAB, la Federazione degli Amici della Bicicletta, in testa al corteo insieme alle hand byke e ai rappresentanti delle associazioni che la Uisp coinvolge nelle varie iniziative». Bicincittà partirà da piazza Chanoux alle 10.30; sin dalle 9 sarà possibile iscriversi; i 6 euro di iscrizione (3 euro per i minori di 7 anni) daranno diritto a ricevere la maglietta ufficiale e un biglietto della lotteria. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Les Amis du Coeur per l’acquisto di defibrillatori portatili. Il percorso toccherà anche nove istituzioni scolastiche della città, davanti alle quali saranno appesi gli striscioni ‘Uisp contro il bullismo’.La kermesse numero 31 «ormai patrimonio della città» – ha commentato l’assessore all’Istruzione Andrea Edoardo Paron, plaudendo «all’impegno della Uisp sul tema della lotta al bullismo nelle scuole» e «sottolineando le scelte a volte impopolari dell’amministrazione per disincentivare l’utilizzo dell’auto a favore di una mobilità sostenibile» – avrà un prologo nella giornata di sabato. «Ad Aosta arriverà infatti una delegazione di bambini francesi della Savoia e provincia Alpi Costa Azzurra – ha spiegato il vice presidente Uisp Carlo Finessi – che prima visiterà alcuni monumenti della città poi, in bicicletta, raggiungerà il palafent di Brissogne per un mini corso di sport popolari. Il giorno seguente i ragazzi e i loro accompagnatori, educatori sportivi volontari e qualche genitore, si uniranno a Bicincittà».Nella foto, da sinistra Carlo Finessi, Massimo Verduci e Ferdinando Carcavallo. (c.t.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...