Sport invernali: i valdostani convocati in azzurro
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/05/2017

Sport invernali: i valdostani convocati in azzurro

Una quarantina di valdostani vestiranno l’azzurro nella prossima stagione degli spont invernali. L’ha ufficializzato oggi il consiglio federale della Fisi, che ha approvato le varie squadre nazionali. Nello sci alpino troviamo: Federica Brignone, Guglielmo Bosca (Coppa del Mondo), Jasmine Fiorano, Martina Perruchon, Giulio Bosca e Henri Battilani (Coppa Europa).

Per quanto riguarda il fondo, ecco Federico Pellegrino (foto), Francesco De Fabiani (Coppa del Mondo), Elisa Brocard, Greta Laurent (osservate), Jean-Luc Perron (interesse nazionale), Noemi Glarey (Under 20), Jacques Chanoine, Alessandro Longo, Michele Peccoz, Emilie Jeantet (interesse nazionale Under 20).

La Valle sarà rappresentata nel biathlon da Thierry Chenal, Nicole Gontier (squadra B), Cédric Christille, Michael Durand, Kevin Gontel, Mattia Nicase, Samuela Comola, Michela Carrara (Juniores), Didier Bionaz, Beatrice Trabucchi, Ambra Fosson, Iacopo Leonesio (Progetto Giovani).

Chiudiamo con lo snowboard, dove, nella squadra di snowboardcross, sono stati inseriti Fabio Cordi, Luca Matteotti, Lorenzo Sommariva, Raffaella Brutto, Francesca Gallina, Sofia Belingheri (Coppa del Mondo), Lorenzo Catapano e Niccolò Chiodo (squadra B); nello slope style, invece, in azzurro ci saranno Emiliano Lauzi (Coppa del Mondo slope style), Milco De Feo e Loris Framarin (squadra B).

I tecnici

Tanta Valle d’Aosta anche nei diversi staff tecnici: Davide Lugon, Federico Brunelli, Luca Liore, Andrea Noris, Christian Corradino, Giuseppe Abruzzini, Giuseppe Butelli, Cesare Prati (sci alpino), Paolo Riva, Marco Brocard, François Ronc Cella, Maurizio Borbey, Erik Benedetto (fondo), Fabrizio Curtaz, Patrick Curtaz, Nicolò Maule, Nicola Pozzi, Mario De Santa, Etienne Jordaney (biathlon), Luca Pozzolini, Stefano Pozzolini, Nicola e Riccardo Bagliani (snowboard).

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...