Verso l’Adunata: il «regalo» delle Penne Nere valdostane
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/05/2017

Verso l’Adunata: il «regalo» delle Penne Nere valdostane

E’ stato riaperto al pubblico, questa mattina, vernerdì 12 maggio, a Treviso, il Ponte delle Università, il ponte pedonale in legno che collega, sul Sile, Riviera Garibaldi a Riviera Santa Margherita, progettato e ideato da Paolo Portoghesi.Un manufatto in legno, dicevamo, sul quale l’incedere del tempo si era particolarmente accanito, fino a quando gli Alpini Valdostani Alessandro Cerise, Gianni Amadini, Silvano Bassi, Ettore Mazzanti e Ignazio Toppo, volontari dell’Unità di Protezione Civile della Sezione Valdostana dell’ANA, si sono impegnati, nei giorni scorsi, per provvedere al suo restauro, sostituendo le travi in legno della passatoia e rimettendo a nuovo tutto il ponte, che è ora ritornato pienamente percorribile da pedoni e biciclette.Un impegno, quello del lavoro delle Penne Nere nei cantieri pre-adunata, che è ormai divenuto una consuetudine da anni, il modo scelto dagli Alpini per ringraziare la città che ospita di volta in volta l’Adunata Nazionale, e, quest’anno, assieme agli altri 10 cantieri di riqualificazione dove altri volontari valdostani sono stati impiegati, rappresentare davvero un tangibile: «Grazie Treviso».Nella foto la squadra valdostana che ha operato sul Ponte Università; da sinistra Ignazio Toppo, Ettore Mazzanti, Silvano Bassi e Alessandro Cerise. (dall’inviato a Treviso Stefano Meroni)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...