Allevamento: Jean-Paul Chadel nuovo presidente Arev
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 16/05/2017

Allevamento: Jean-Paul Chadel nuovo presidente Arev

E’ Jean-Paul Chadel, 34 anni, allevatore di Châtillon il nuovo presidente dell’Arev. Chadel, che raccioglie il testimone da Edy Bianquin, avrà al suo fianco i vice-presidenti Davide Ronc, di Saint-Rhémy-en-Bosses, e Dino Planaz, di Verrès. Le cariche rispettano i voti espressi dagli associati (circa la metà dei 900 iscritti aveva votato) il 2 maggio scorso. Gli obiettivi principali del nuovo presidente, che resterà in carica per i prossimi tre anni, sono «pianificare e concordare – sottolinea – la gestione dei fondi dell’Unione europea evitando gli attuali ritardi, valorizzare sia il latte sia la carne e rafforzare i legami con altri settori economici e con l’opinione pubblica, comunicando di più e meglio quello che facciamo per la salute di tutti producendo cibi di qualità eccellente e per il territorio mantenendo l’ambiente».

Arev ruolo fondamentale

«È nostra intenzione –  commenta la nomina l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin – continuare con una proficua sinergia e condivisione, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici che per i risvolti più legati alla promozione e commercializzazione del prodotto Valle d’Aosta, per raggiungere gli obiettivi comuni sulla valorizzazione della filiera. L’Arev ricopre per le politiche agricole della Valle d’Aosta un ruolo di fondamentale importanza per l’impegno nella difesa, valorizzazione e promozione della razza bovina valdostana, del prodotto valdostano e della filiera agroalimentare di qualità».(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...