Allevamento: Jean-Paul Chadel nuovo presidente Arev
E’ Jean-Paul Chadel, 34 anni, allevatore di Châtillon il nuovo presidente dell’Arev. Chadel, che raccioglie il testimone da Edy Bianquin, avrà al suo fianco i vice-presidenti Davide Ronc, di Saint-Rhémy-en-Bosses, e Dino Planaz, di Verrès. Le cariche rispettano i voti espressi dagli associati (circa la metà dei 900 iscritti aveva votato) il 2 maggio scorso. Gli obiettivi principali del nuovo presidente, che resterà in carica per i prossimi tre anni, sono «pianificare e concordare – sottolinea – la gestione dei fondi dell’Unione europea evitando gli attuali ritardi, valorizzare sia il latte sia la carne e rafforzare i legami con altri settori economici e con l’opinione pubblica, comunicando di più e meglio quello che facciamo per la salute di tutti producendo cibi di qualità eccellente e per il territorio mantenendo l’ambiente».
Arev ruolo fondamentale
«È nostra intenzione – commenta la nomina l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin – continuare con una proficua sinergia e condivisione, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici che per i risvolti più legati alla promozione e commercializzazione del prodotto Valle d’Aosta, per raggiungere gli obiettivi comuni sulla valorizzazione della filiera. L’Arev ricopre per le politiche agricole della Valle d’Aosta un ruolo di fondamentale importanza per l’impegno nella difesa, valorizzazione e promozione della razza bovina valdostana, del prodotto valdostano e della filiera agroalimentare di qualità».(d.c.)