Viabilità: stop alla riqualificazione Statale 26 tra Aosta e Quart
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 16/05/2017

Viabilità: stop alla riqualificazione Statale 26 tra Aosta e Quart

Lo stop ai lavori di riqualificazione della Statale 26 tra Quart e Aosta, un progetto da 18 milioni di euro, arriva dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha definitivamente annullato il provvedimento con cui il condirettore generale dell’Anas aveva approvato il progetto esecutivo, respingendo il ricorso di Anas contro la società Black Oils spa, soggetta all’esproprio di un terreno dell’hotel Alp, di fronte all’aeroporto Gex . «Bisognerà analizzare nel dettaglio la sentenza ma siamo fortemente preocuppati poiché sono già iniziati i lavori propedeutici alla realizzazione della riqualificazione. Al momento non siamo certi delle reicadute che avrà la decisione assunta dal Consiglio di Stato». E’ il commento a caldo del sindaco di Quart Giovanni Barocco. Per la Black Oils, società legata alla famiglia Costantino di Genova, è confermata la vittoria ottenuta davanti al Tar di Aosta. Oltre 7.000 metri quadrati del campo pratica di golf all’esterno dell’albergo di Saint-Christophe erano interessati dall’allargamento del tratto stradale e dalla costruzione di una nuova rotonda.I giudici della quarta sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato hanno ritenuto l’appello «in parte infondato ed in parte inammissibile». Il Tar aveva accolto in particolare due motivi del ricorso di Black Oils: uno riguarda la violazione della normativa regionale che prescrive di sottoporre alla valutazione d’impatto ambientale progetti per strade più lunghe di un chilometro (il tratto in esame è di 2,45 km), l’altro la mancata valutazione del rischio archeologico. Il progetto di riqualificazione della strada statale 26 prevedeva, tra l’altro, quattro passaggi pedonali, uno spartitraffico che avrebbe incrementato la sicurezza, marciapiedi e passerelle, di cui una ciclabile, oltre a 500 nuovi posti auto.(d.c.)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...