Saison culturelle, stasera allo Splendor il Trio di Clarinetti
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 18/05/2017

Saison culturelle, stasera allo Splendor il Trio di Clarinetti

Posticipato di un mese rispetto al programma, il Trio di Clarinetti si esibirà questa sera, giovedì 18 maggio, nell’ambito della Saison culturelle, sul palco del Teatro Splendor di Aosta.

Alessandro Carbonare, al clarinetto e corno di bassetto, Perla Cormani, al corno di bassetto e Luca Cipriano, al clarinetto, corno di bassetto e clarinetto basso proporranno un programma con brani di Mozart (Divertimento n.3 per tre corni di bassetto e Divertimento n. 1 per tre corni di bassetto), Beethoven (Variazioni su Là ci daremo la mano), Gismondi-Pascoal (Brasilian Tales), Corea (Jazz Suite) e Klezmer Suite di autori vari.

Lo spettacolo è in programma alle 21, ingresso 13 euro, 10 il ridotto.

I musicisti

Alessandro Carbonare è Primo Clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 2003, per 15 anni inoltre ha ricoperto il ruolo di solista nell’Orchestre National de France. Nel suo curriculum figura anche una collaborazione con la Filarmonica di Berlino. Il maestro Claudio Abbado lo ha voluto come Primo Clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozart. Carbonare ha registrato il cd The art of the Clarinet e recentemente il concerto K.622 registrato insieme a Claudio Abbado e all’Orchestra Mozart. Docente all’Accademia Chigiana di Siena è inoltre molto impegnato anche a livello sociale sostenendo progetti di miglioramento della società attraverso l’educazione musicale.

Luca Cipriano, diplomato e laureato in clarinetto al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è docente nella scuola romana e membro dell’Orchestra Roma Sinfonietta del Parco della Musica Contemporanea Ensemble e della Nuova Orchestra Scarlatti. Da qualche tempo sta portando avanti anche il progetto jazz in duo con il pianista Lucio Perotti.

Perla Cormani, diplomata e laureata in clarinetto con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma collabora a diversi progetti musicali. Con il quartetto di clarinetti Cluster Four, con il quale suona dal 2005, ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. È inoltre vincitrice del Concorso Note di Roma e del Concorso nazionale Agimus di Roma.

(re.newsvda.it)

 

 

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...