Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: minoranze consiliari, Piano non risolve problemi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 23/05/2017

    Casinò: minoranze consiliari, Piano non risolve problemi

    Presentando all’aula consiliare l’emendamento alle legge di finanziamento del Casinò, che prevede una garanzia  nel « limite di 7.200.000 euro, a sostegno dei nuovi affidamenti bancari per l’attuazione del piano di ristrutturazione aziendale» l’assessore alle Finanze Albert Chatrian ha parlato di «una fideiussione destinata a finanziare i 41 dipendenti esodati». «Esiste un banca – ha riferito – disponibile a emettere la fideiussione, richiedendo una garanzia ulteriore». Si tratta di «un’opzione che, se non ce ne sarà bisogno, non sarà utilizzata», ha aggiunto. L’emendamento, secondo Chatrian, «non muta il disegno di legge e non muta il piano». Ribadisce il cambio di rotta Chatrian: «prima il Casinò chiedeva soldi e la Regione pagava; ora c’è un progetto».

    Perron, il Piano non risolve le problematiche

    Nel prendere la parola Ego Perron, capogruppo dell’Uv, punta il dito: «Capisco l’urgenza del dossier ma lei ha bruciato i tempi, Lei è stato irrispettoso. Sul metodo ci siamo sentititi rimproverare la mancata condivisione e questa impostazione non è certo all’insegna della condivisione» scandisce riferendosi all’emendamento da 7 milioni dell’ultima ora, allo stuolo di professionisti in arrivo da fuori Valle, ai soldi investiti – oltre 200 mila euro – per la predisposizione del Piano aziendale la cui premessa è «non vi è alcuna assicurazione che i valori determinati verranno raggiunti totalmente o anche parzialmente. E’ un modo di mettere le mani avanti. La costante del Piano resta la riorganizzazione del personale e la ristrutturazione del suo costo» sbotta e stigmatizza «il progressivo abbandono del gioco lavorato. Lei negli anni ha contribuito a delegittimare il Casinò. E’ un intervento finanziario che non risolve i problemi ci voleva più coraggio. In tempi rapidi ci ritroveremo qui a parlare di mancanza di liquidità per la casa da gioco».

    Morelli, una chance

    Così Patrizia Morelli (Alpe), presidente della quarta commissione consiliare: «La veemenza con la quale Perron è intervenuto è comprensibile ma non mi lascerò influenzare dai suoi toni. Tutti siamo consci dei tempi stretti ma la quarta commissione è entrato nel merito dei provvedimenti. C’è la voglia di riuscire laddove altri hanno fallito ed è per dare risposte ai lavoratori e alla comunità la maggioranza si è fatta carico di un’impresa impegnativa e difficile. Abbiamo rispettato la legge 2 di febbraio che tutto il Consiglio ha approvato: prima il piano di ristrutturazione, che oggi c’è,  e poi il finanziamento. E’ stata una strada più complicata ma più equa. E’ un piano improntato alla prudenza, praticabile e credibile. Noi crediamo che offrire una chance alla casa da gioco sia un dovere. Crediamo sia un’operazione di salvataggio e di rilancio ma non a tutti i costi».

    Rollandin, 48 milioni erano legittimi

    Per l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin: «Finalmente capiamo le strategie (la voglia di ribaltone). Il Piano non presenta soluzioni nuove, nulla che non sapessimo già. Perché non riconoscete il debito che la Regione ha nei confronti del Casinò: c’è scritto nel parere pro-veritate. Perché di questo non c’è traccia, perché non si prende atto che i finanziamenti vanno erogati, perché non si riconosce che i 48 milioni potevano essere dati? Perché non dare al casinò i suoi soldi? Rischiamo, indebitandolo ulteriormente, di fare colare a picco la casa da gioco. Questo approccio sarà ininfluente e inefficace». Perora la causa delle forze sindacali e scandisce: «revocare la procedura di licenziamenti collettivi».

    La riorganizzazione

     I punti in sintesi sono: riorganizzazione del gioco con introduzione dell’online, potenziamento delle slot machine e maggiore flessibilità del personale di sala; rilancio dell’albergo con un contenimento delle spese e l’incremento dei congressi; riorganizzazione del personale con riduzione degli stipendi, prepensionamenti con la legge Fornero e maggiore flessibilità; manovra finanziaria con l’immissione di 35 milioni nelle casse della società, di cui 20 milioni provenienti dalla Regione e 15 dalle banche più altri 7,2 milioni di euro a titolo di garanzia a sostegno di nuovi affidamenti bancari. (foto: rappresentanti sindacali in tribuna) (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.