Casinò: a  Saint-Vincent maggio in perdita, a rischio pagamento stipendi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/06/2017

Casinò: a Saint-Vincent maggio in perdita, a rischio pagamento stipendi

Il mese di maggio al casinò di Saint Vincent si chiude con un totale di incassi di gioco pari a 4.069.947 il 4,78 per cento in meno rispetto al 2016. I tavoli registrano un totale 1.669.627 pari a meno 4,44 percento, mentre le slot totalizzano 2.400.320, pari a meno 5,02 percento. Gli ingressi, 24.011, registrano un calo pari al 33,31 per cento. L’andamento è stato pubblicato online da Gioconews e confermati dall’assessore alle Finanze con delega alla casa da gioco Albert Chatrian. Nel rispondere all’interrogazione presentata dal vice capogruppo dell’Union valdôtaine Aurelio Marguerettaz in Consiglio Valle ha detto: «Nessuno dice che tutto va bene, conosciamo la criticità in cui è stata portata la Casa da gioco, ci troviamo di fronte ad un’azienda lasciata in una situazione disastrosa e ora l’Amministratore unico sta mettendo in pratica il Piano di rilancio approvato da questo Consiglio, dando gambe in primis alle urgenze, tenuto conto del tracollo degli introiti. Ribadisco: tutto viene svolto alla luce del sole».

Uv, pagamento stipendi a rischio

Così  Marguerettaz nella replica: «Nulla da nascondere ma anche nulla da dire; quando non è il momento invece si straparla. Vi siete caricati di un peso che non siete in grado di portare avanti, l’assessore Chatrian e l’amministratore Giulio Di Matteo sono legati in un abbraccio mortale che però coinvolge anche la Casa da gioco. Chiedo al Consiglio di mettere mano il prima possibile per fermare l’emorragia: la crisi di cassa è totale, ci potrebbero essere problemi a pagare gli stipendi. Vi invito a mettervi una mano sulla coscienza».(d.c.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione