Libri, a Paolo Cognetti il Premio Strega Giovani
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 14/06/2017

Libri, a Paolo Cognetti il Premio Strega Giovani

Terza la valdostana Chiara Marchelli; entrambi gli scrittori in lizza anche per il riconoscimento maggiore, stasera sarà svelata la cinquina

Le otto montagne (Eindaudi), di Paolo Cognetti, è il vincitore della quarta edizione del Premio Strega Giovani. Lo scrittore milanese, di casa in Val d’Ayas, si è aggiudicato il riconoscimento, del valore di 3 mila euro, assegnato da da una giuria composta da ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di 50 licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio italiano e all’estero (Berlino, Bruxelles, Bucarest, Parigi). La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri, martedì 13 giugno, nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitori, alla presenza della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini.

Il romanzo di Cognetti, ha ottenuto 58 preferenze su 374, è stato il libro più votato dai giovani giurati che hanno letto le dodici opere concorrenti al Premio Strega 2017 e inviato il loro voto individualmente. Cognetti ha preceduto Marco Rossari con Le cento vite di Nemesio (e/o), e la valdostana residente a New York Chiara Marchelli, con Le notti blu (Perrone) che hanno totalizzato rispettivamente 39 e 37 preferenze.

Questa sera alle 21 l’annuncio della cinquina finalista al Premio Strega 2017. Il seggio sarà presieduto da Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016. La serata sarà trasmessa in diretta streaming da Rai Cultura, a partire dalle 20.30 sul sito www.cultura.rai.it/live.

(e.d.)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...