Onorificenze: Federico Pellegrino Chevalier de l’Autonomie
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 14/06/2017

Onorificenze: Federico Pellegrino Chevalier de l’Autonomie

La cerimonia oggi a Palazzo regionale alla presenza del capo della Polizia Gabrielli e del presidente della Fisi Roda; il campione di Nus: «Onorato di questo riconoscimento»

Giornata speciale per Federico Pellegrino, che nella tarda mattinata di oggi ha ricevuto nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta il titolo di «Chevalier de l’Autonomie»

La consegna dell’onorificenza, effettuata dal presidente della Giunta regionale, Pierluigi Marquis, dal presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset, e dall’assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, Claudio Restano, è avvenuta alla presenza del capo della Polizia, Franco Gabrielli e del presidente della Fisi, Flavio Rosa. La cerimonia, solitamente prevista il 26 febbraio in occasione della Festa della Valle d’Aosta, è stata anticipata in via straordinaria, visto che in quel periodo il campione di Nus sarà impegnato a difendere i colori del fondo azzurro nel mondo.

«Sono orgoglioso di questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato Federico Pellegrino – sono onorato di questa onorificenza e sono felice di avere la Valle d’Aosta nel cuore. Spero di poter dare ancora tante soddisfazioni in futuro e di portare il nome della Valle nel mondo. Ringrazio le Fiamme Oro e la Fisi per il supporto costante che da sempre mi danno».

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...