Bimbo morto in piscina, probabile annegamento
CRONACA
di news il
20/06/2017

Bimbo morto in piscina, probabile annegamento

Effettuata l'autopsia sul corpino di Mohssin Ezzemal, per la cui famiglia è partita una corsa di solidarietà

Non un malore, bensì un probabile annegamento la causa della morte venerdì 16 giugno di Mohssin Ezzemal, il bimbo di 8 anni, nato ad Aosta, residente ad Aymavilles, ma di origini marocchine che quel giorno si era recato nella piscina comunale scoperta di Aosta (foto) insierme a degli amici, accompganti da un adilto amico di famiglia.

Lo ha stabilito l’autopsia effettuata questa mattina dal medico legale, Mirella Gherardi. L’incarico le era stato conferito dal pm Luca Ceccanti il giorno prima, che ha dato il nulla osta al trasferimento della salma per la cerimonia funebre che si svolgerà in Marocco.

Il magistrato ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento senza indagati. Secondo le prime ricostruzioni, rese possibili grazie a diverse testimonianze, il piccolo Mohssid, che non avrebbe saputo nuotare molto bene, si è immerso nella vasca grande dove un bambino di quell’età di altezza intorno ai 130 cm non può toccare.

Per chi desiderasse aiutare la famiglia Ezzemal, alle prese con un grave problema sanitario di uno dei due fratelli di Mohssin, può effettuare un bonifico intestato a Ezzemal Naim, iban: IT 86 M 02008 01200 000102489827.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione