Case emergenza abitativa, Baccega: si rischia scempio sociale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/06/2017

Case emergenza abitativa, Baccega: si rischia scempio sociale

L'assessore Borrello: situazione imbarazzante che ha radici lontano

“Ci sono 76 famiglie in gravi difficoltà ad Aosta in attesa di assegnazione della casa: cosa ha fatto l’Assessorato regionale in questi 100 giorni di governo per risolvere il problema?” Lo ha chiesto l’ex assessore alle Opere pubblichde, Mauro Baccega (Epav) all’attuale assessore Stefano Borrello (Sa), il quale ha osservato che “l’interrogante conosce bene questio aspetti anche per i ruoi che ha ricporto. Gli alloggi Erp sono del Comune di Aosta, pertanto bisoegnerà verificare se le assegnazioni effettuate anche anni fa sono state gestite correttamente. Bisogna capire la durata e la tipologia dei contratti, la cui durata sembrerebbe andare ben al di là dei 18 mesi previsti per legge per l’emergenza abitativa. L’Amministrazione non ha competenze su le abitazioni che fanno capo al comune di Aosta”.

Pdr l’assessore Borrello “verificheremo se sussistono le condizioni di emergenza e se ci sono eventuali responsabilità che hanno portato a questa situazione imbarazzante”.

Per Baccega, andando avanti con questa inerzia “si rischia lo scempio sociale”. E ricorda che “è la Regione che detta le politiche della casa, approfondisca assessore”.

Battibecco tra i due ex comopagni di movimento in Sa che è proseguito su un bando per case in emergenza abitativa a Saint-Pierre (sei alloggi), acquistati dal comune di Aosta “ma non ancra assegnati”, ha tuonato Baccega, dicghiarandosi poi “insoddisfattio della risposta di Borrello, il quale aveva sottolineato il doppio ruolo dell’ex collega (assessore ad Aosta e in Regione con delega alla Casa.

(l.m.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...