Case emergenza abitativa, Baccega: si rischia scempio sociale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/06/2017

Case emergenza abitativa, Baccega: si rischia scempio sociale

L'assessore Borrello: situazione imbarazzante che ha radici lontano

“Ci sono 76 famiglie in gravi difficoltà ad Aosta in attesa di assegnazione della casa: cosa ha fatto l’Assessorato regionale in questi 100 giorni di governo per risolvere il problema?” Lo ha chiesto l’ex assessore alle Opere pubblichde, Mauro Baccega (Epav) all’attuale assessore Stefano Borrello (Sa), il quale ha osservato che “l’interrogante conosce bene questio aspetti anche per i ruoi che ha ricporto. Gli alloggi Erp sono del Comune di Aosta, pertanto bisoegnerà verificare se le assegnazioni effettuate anche anni fa sono state gestite correttamente. Bisogna capire la durata e la tipologia dei contratti, la cui durata sembrerebbe andare ben al di là dei 18 mesi previsti per legge per l’emergenza abitativa. L’Amministrazione non ha competenze su le abitazioni che fanno capo al comune di Aosta”.

Pdr l’assessore Borrello “verificheremo se sussistono le condizioni di emergenza e se ci sono eventuali responsabilità che hanno portato a questa situazione imbarazzante”.

Per Baccega, andando avanti con questa inerzia “si rischia lo scempio sociale”. E ricorda che “è la Regione che detta le politiche della casa, approfondisca assessore”.

Battibecco tra i due ex comopagni di movimento in Sa che è proseguito su un bando per case in emergenza abitativa a Saint-Pierre (sei alloggi), acquistati dal comune di Aosta “ma non ancra assegnati”, ha tuonato Baccega, dicghiarandosi poi “insoddisfattio della risposta di Borrello, il quale aveva sottolineato il doppio ruolo dell’ex collega (assessore ad Aosta e in Regione con delega alla Casa.

(l.m.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...