Elezioni regionali: approvata la nuova legge elettorale
Alberto Bertin
POLITICA & ECONOMIA
di Davide Pellegrino  
il 21/06/2017

Elezioni regionali: approvata la nuova legge elettorale

Trentatre voti favorevoli per il testo che prevede le tre preferenze, lo spoglio centralizzato in quattro poli e il premio di maggioranza alla coalizione che raggiungerà il 42%

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, con 33 voti favorevoli e 2 contrari (Stefano Ferrero e Roberto Cognetta del Movimento 5 Stelle), ha approvato i due disegni di legge che danno vita alla nuova legge elettorale. Si andrà a votare per rinnovare l’assemblea regionale con un testo che prevede le tre preferenze (bocciato l’emendamento proposto da Alberto Bertin – presidente della prima commissione in foto – che chiedeva di introdurre la preferenza unica), lo spoglio centralizzato in quattro poli (St-Pierre per l’alta Valle, Fénis per la media, Verrès per la bassa e Aosta) e il premio di maggioranza di ventuno seggi alla lista o alla coalizione che raggiungerà il 42% dei consensi (se nessuno raggiungerà quella percentuale, i seggi saranno assegnati secondo il sistema propozionale). In ogni lista dovrà essere presente una rappresentanza femminile pari al 30%.

(d.p.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...