Caso Longarini, tre imprenditori indagati per riciclaggio
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 03/07/2017

Caso Longarini, tre imprenditori indagati per riciclaggio

Tra questi, anche l'immobiliarista valdostano Leo Personettaz

C’è anche il reato di riciclaggio nell’inchiesta della Procura di Milano che alla fine dello scorso gennaio portò agli arresti domiciliari Pasquale Longarini, ex procuratore facente funzioni di Aosta, accusato di favoreggiamento e induzione indebita, e Gerardo Cuomo, titolare del Caseificio valdostano. Lo riferisce l’Ansa.Da alcune perquisizioni effettuate nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle, su disposizione del pm Giovanni Polizzi, risulta che tre imprenditori sono indagati per riciclaggio. Tra questi figura Leo Personettaz, immobiliarista già sotto indagine e con una serie di attività anche a Praga che, stando all’ordinanza di custodia cautelare, avrebbe partecipato alle spese del viaggio in Marocco offerto al pm. Inoltre, in base agli accertamenti della Gdf, Personettaz avrebbe intrattenuto “rapporti con diversi cittadini italiani, per lo più imprenditori” e che “tra i nomi emersi” dei clienti ci sono anche quelli del presidente dell’Atalanta Calcio, Antonio Percassi e dell’ex allenatore della squadra orobica, Edoardo Reja. I due, come gli altri clienti citati nelle informative, non sono indagati.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...