Mondial des Vins Extremes, al via la 25^ edizione
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 04/07/2017

Mondial des Vins Extremes, al via la 25^ edizione

A luglio la selezione dei vini eroici, a novembre la Cerimonia di premiazione, il tutto rigorosamente in Valle d'Aosta

Il Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim, con il patrocinio dell’OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) e il supporto di AIS giunge alla 25^edizione.

«Si tratta dell’unica manifestazione enologica al mondo dedicata specificatamente ai vini eroici, – spiega Laurent Viérin, assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali – e il fatto che quest’anno sia la selezione sia la premiazione si svolgeranno in Valle d’Aosta ci fa onore».

Il 6 luglio, all’Etoile du Nord di Sarre, una giuria di 30 esperti enologi selezionerà i migliori vini frutto della viticoltura estrema e provenienti da sedici Paesi, tra i quali una serie di new entry come l’Armenia, la Georgia, il Kazakistan, il Libano, la Palestina e la Turchia.

Ammessi al concorso i vini prodotti da vigneti con almeno una delle seguenti difficoltà strutturali permanenti: altitudine superiore ai 500 mt s.l.m. (eccetto i sistemi viticoli in altipiano), pendenze del terreno superiori al 30%, sistemi viticoli su terrazzi o gradoni, viticolture delle piccole isole. Nove sono le categorie in cui sono suddivisi i vini.

«Dopo il record di partecipazioni del 2016, circa 750 vini e 300 aziende, si riconfermano i numeri anche per questa edizione» afferma Roberto Gaudio, presidente del Cervim.

La cerimonia di premiazione e la degustazione dei vini premiati si terrà al Forte di Bard il 25 e il 26 novembre, nell’ambito della kermesse Vins Extremes, interamente dedicata ai vini eroici.

(Nadine Blanc)

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...