Uv, Pd-Psi e Epav insieme per le prossime elezioni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/07/2017

Uv, Pd-Psi e Epav insieme per le prossime elezioni

Sottoscritto un documento congiunto e di fatto avviano verifica di maggioranza in Comune ad Aosta

Nasce l’allenza Autonomista di Centro-Sinistra: l’Union valdôtaine, il Partito democratico, Edelweiss popolare valdostano e Partito socialista italiano hanno ufficializzato l’intesa per le elezioni politiche e regionali del 2018, presentando un documento firmato congiuntamente nel quale di fatto danno avvio, attorno a un programma da condividere da qui alla fine dell’estate, a una verifica di maggioranza all’Hôtel de Ville. L’obiettivo è rilanciare l’azione al Comune di Aosta . «Abbiamo sottoscritto il documento, voluto per uscire dagli equivoci e dai ‘si dice’, necessario per definire un tavolo di lavoro che lavori ai contenuti di un progetto e un programma per il futuro della Valle d’Aosta» ha esordito il presidente dell’Uv Ennio Pastoret che ha aggiunto: «è un documento per trovare consensi e forme di collaborazione da parte della società civile e dal mondo frastagliato della politica».

Comune di Aosta guardato a vista

Oltre a sancire l’alleanza Autonomista di Centro-sinistra, Uv, Pd-Psi e Epav «impegnano i propri gruppi comunali a eleborare un documento programmatico, sottoscritto da tutti gli appartenenti, per i prossimi tre anni di consiliatura che ridefinisca le priorità comuni per lavorare insieme all’interno di una comune alleanza, Autonomista di Centro-Sinistra per sostenere, al comune di Aosta, l’azione di governo del sindaco, della giunta municipale e della maggioranza che si determinerà con l’adesione e la presenza dei gruppi politici che sigleranno il documento».

Dell’allontanamento di Stella Alpina – colpevole del ribaltone del 10 marzo a Palazzo regionale – dalla Giunta comunale  e dalla maggioranza nessuno vuole sentire parlare. Per tutte le forze politiche «è solo questione di adesione a un programma che dovrà essere stilato da qui alla fine dell’estate» anche se «gli impegni presi vanno mantenuti» sottolinea Mauro Baccega (Epav) che aggiunge: «vogliamo costruire un progetto che rilanci la Valle d’Aosta aperto al contributo di tutti». Per Irene Deval (Pd): «A elaborare il documento programmatico che rilanci l’azione comunale dovranno essere proprio i comunal. Non escludiamo nessuno». Per Giovanni Aloisi (Psi): «E’ un cantiere aperto a tutti senza esclusioni ma che pretende un minimo di lealtà». (danila chenal)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...