Consiglio Valle: formalizzato il gruppo Area Civica-Pour notre Vallée
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/07/2017

Consiglio Valle: formalizzato il gruppo Area Civica-Pour notre Vallée

Carlo Norbiato vicecapogruppo; al coordinamento a La Torre di aggiunge Renato Favre ex assessore e consigliere di Aosta

Si è ufficialmente formato in Consiglio regionale il Gruppo “Area Civica – Pour Notre Vallée” del quale fanno parte l’assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti Claudio Restano, il capogruppo Antonio Fosson e il vicecapogruppo Carlo Norbiato. Dal punto di vista politico, il coordinamento dell’Area Civica verrà gestito da Leonardo La Torre e Renato Favre. «Nel corso di questi quattro mesi di attività consiliare ho maturato la convinzione, visto quanto sta succedendo, che vi è la necessità di una politica declinata con forme nuove, al di fuori dei partiti tradizionali verso i quali vi è un grado di affezione sempre più basso che rasenta il rigetto» commenta  Norbiato, consigliere regionale e rappresentante di Area civica. Prosegue Norbiato: «C’è bisogno di un cambiamento di marcia, di una politica nuova, libera e popolare, credibile alla società civile che purtroppo si allontana sempre di più. Ritengo comunque che quanto detto si potrà ancor meglio realizzare attraverso la creazione dell’odierno nuovo gruppo che prende la denominazione di “Area Civica – Pour Notre Vallée”, e che pur mantenendo le proprie singole identità originarie, vuole proporre e tracciare insieme una strada ricca di contenuti e indirizzi chiari che permettano di costruire un nuovo progetto per la Valle d’Aosta. Nel contempo questa nuova Area sta accelerando il confronto con le altre forze politiche che si ispirano ai principi autonomisti e federalisti e che intendono seriamente ridare dignità alla politica». (d.c.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...