Bando anziani di Aosta: carenze d’appalto o negligenza della cooperativa?
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 17/07/2017

Bando anziani di Aosta: carenze d’appalto o negligenza della cooperativa?

Dopo l'assemblea dei lavoratori con i sindacati di giovedì 13 luglio e la proclamazione dello stato di agitazione, il Gruppo Alpe valuta le possibili ricadute su operatori e servizi

“In questi giorni sono emersi contrasti tra le lavoratrici e i lavoratori della Cooperativa KCS di Bergamo, assegnataria dei servizi agli anziani del Comune di Aosta, e l’azienda stessa- si legge in un comunicato di Alpe. – I contrasti riguardano i rimborsi chilometrici del personale occupato nel servizio di assistenza domiciliare (SAD) e la cosiddetta banca ore. ALPE, pur non intendendo interferire nel merito dei rapporti tra azienda e organizzazioni sindacali, esprime massima preoccupazione per le possibili ricadute sia sulle condizioni economiche delle operatrici e degli operatori sia sulle eventuali ripercussioni per quanto riguarda i servizi erogati alla popolazione. La tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori spetta senza dubbio alle organizzazioni sindacali. Compito delle forze politiche è invece, in questo momento, quello di accertare se i problemi sorti sono dovuti a carenze del capitolato d’appalto o a negligenze della cooperativa nell’applicazione del CCNNLL e degli accordi locali”. Il capogruppo di ALPE Loris Sartore ricorda come “le criticità del bando anziani siano state mette in evidenza già nello scorso autunno” e ora si chiede se “l’Amministrazione comunale non abbia, nell’intento di razionalizzare le spese, applicato tagli che ora rischiano di compromettere una corretta e qualitativamente adeguata gestione dei servizi agli anziani”.

(re.newsvda.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...