Bando anziani di Aosta: carenze d’appalto o negligenza della cooperativa?
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 17/07/2017

Bando anziani di Aosta: carenze d’appalto o negligenza della cooperativa?

Dopo l'assemblea dei lavoratori con i sindacati di giovedì 13 luglio e la proclamazione dello stato di agitazione, il Gruppo Alpe valuta le possibili ricadute su operatori e servizi

“In questi giorni sono emersi contrasti tra le lavoratrici e i lavoratori della Cooperativa KCS di Bergamo, assegnataria dei servizi agli anziani del Comune di Aosta, e l’azienda stessa- si legge in un comunicato di Alpe. – I contrasti riguardano i rimborsi chilometrici del personale occupato nel servizio di assistenza domiciliare (SAD) e la cosiddetta banca ore. ALPE, pur non intendendo interferire nel merito dei rapporti tra azienda e organizzazioni sindacali, esprime massima preoccupazione per le possibili ricadute sia sulle condizioni economiche delle operatrici e degli operatori sia sulle eventuali ripercussioni per quanto riguarda i servizi erogati alla popolazione. La tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori spetta senza dubbio alle organizzazioni sindacali. Compito delle forze politiche è invece, in questo momento, quello di accertare se i problemi sorti sono dovuti a carenze del capitolato d’appalto o a negligenze della cooperativa nell’applicazione del CCNNLL e degli accordi locali”. Il capogruppo di ALPE Loris Sartore ricorda come “le criticità del bando anziani siano state mette in evidenza già nello scorso autunno” e ora si chiede se “l’Amministrazione comunale non abbia, nell’intento di razionalizzare le spese, applicato tagli che ora rischiano di compromettere una corretta e qualitativamente adeguata gestione dei servizi agli anziani”.

(re.newsvda.it)

Sciopero dei giornalisti: la redazione aderisce e non aggiornerà il quotidiano online venerdì 28 novembre
Il contratto Fieg-Fnsi è bloccato da 10 anni ed è necessario un nuovo accordo che vada a normare anche le trasformazioni tecnologiche; il direttore non aderisce allo sciopero
il 28/11/2025
Il contratto Fieg-Fnsi è bloccato da 10 anni ed è necessario un nuovo accordo che vada a normare anche le trasformazioni tecnologiche; il direttore no...
Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti, 50°, l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...