Tragedia sul Rutor: prosciolta la guida alpina Nicola Viotti
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 19/07/2017

Tragedia sul Rutor: prosciolta la guida alpina Nicola Viotti

Il Gip Davide Paladino ha accolto la richiesta della Procura di Aosta; nell'incidente morirono due piemontesi amici del professionista

Non è stato omicidio colposo. Accogliendo la richiesta della Procura, il Gip del tribunale di Aosta Davide Paladino ha archiviato il fascicolo per omicidio colposo a carico del 42enne Nicola Viotti, difeso dall’avvocato Federico Parini. La guida alpina di Alagna Valsesia era stata indagata dopo l’incidente del 20 aprile 2016 sotto alla vetta del Rutor, nel quale una valanga aveva travolto e ucciso i suoi amici piemontesi Franco Giuliano di 67 anni di Mezzenile e Pietro Gilodi di 59 di Cellio. Secondo il giudice, che ha fatto sua la tesi del pubblico ministero, tra Nicola Viotti e le due vittime non si era instaurato il rapporto guida-clienti.

(d.p.)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...