Musicastelle, Gabbani mette in crisi l’organizzazione
Francesco Gabbani a Les Druges per Musicastelle nel 2017
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 23/07/2017

Musicastelle, Gabbani mette in crisi l’organizzazione

Oltre seimila persone ieri pomeriggio a Les Druges per il concerto gratuito del vincitore di Sanremo, centinaia quelli che dopo ore di coda non sono riusciti a salire

Sicuramente, per chi è riuscito ad arrivare a Les Druges di Saint-Marcel in tempo, è stato un successo. Il problema sono quelle centinaia di persone che dopo ore in coda ad aspettare la navetta, hanno dovuto fare dietro front e tornare a casa. Il grande afflusso di pubblico per il concerto di Francesco Gabbani, terza tappa del Musicastelle Outdoor 2017, ha messo in crisi l’organizzazione della rassegna e il piano navette previsto. La strada che sale all’area verde dove era stato montato il palco è stata chiusa circa un’ora prima di quanto annunciato, i parcheggi si sono riempiti in poco tempo e nell’area industriale di Saint-Marcel hanno iniziato a formarsi lunghe code in attesa dei pullman per salire. In molti, pur partendo da casa con anticipo, non sono riusciti a raggiungere l’area concerto in tempo e hanno sfogato la rabbia sui social network puntando il dito contro l’organizzazione.

Dalla questura dicono che la grandissima presenza è stata nettamente superiore alle aspettative e in molti si chiedono perché insistere a organizzare i concerti in località, sicuramente suggestive, ma non così accessibili a un grande numero di persone.

Oggi, domenica 23 luglio, Musicastelle Outdoor si chiude con il concerto di Carmen Consoli a Vetan.  La raccomandazione degli organizzatori è sempre la stessa: «bisogna prendersi per tempo». L’area concerto è servita da 600 posti auto segnalati dai quali si raggiungerà il palco in 10 minuti di camminata. Il palco è stato montato in una zona non facilmente accessibile per le persone disabili.

L’organizzazione comunica che non sono previste navette, che è vietato parcheggiare al di fuori delle aree segnalate e avvisa che «nonostante gli sforzi e l’impegno profusi, essendo la location immersa nella natura questa presenta alcuni limiti di accessibilità e pertanto è possibile che, nel caso in cui venissero a mancare le condizioni di sicurezza, vengano chiuse le strade di accesso alla location e vietato l’accesso».

(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...