Valdostano diplomato alla scuola di Gualtiero Marchesi
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 24/07/2017

Valdostano diplomato alla scuola di Gualtiero Marchesi

Altai Garin, 26 anni, di Courmayeur, ha completato il Master Alma- AIS

Altai Garin, 26 anni, di Courmayeur, si è diplomato nei giorni scorsi al IX Master Sommelier ALMA-AIS alla Scuola Internazionale di Cucina italiana di Gualtiero Marchesi, con sede a Colorno in provincia di Parma.

Al Master hanno partecipato altri 20 ragazzi che hanno rappresentato cinque Regioni italiane dimostrando, si legge in un comunicato, «qualità importanti, distinguendosi sia per la conoscenza della tecnica di degustazione del vino, della tecnica degli abbinamenti cibo-vino e delle regole fondamentali del servizio, sia per la padronanza delle tecniche di marketing e comunicazione. Il grado di eccellenza nella preparazione degli studenti è certificato dai primi dati occupazionali: al momento del conseguimento del diploma, oltre il 60% degli studenti può già vantare un impiego». 

Garin ha deciso di approfondire le proprie conoscenze vitivinicole  (è diventato Sommelier AIS nel 2016) con l’obiettivo di subentrare, in futuro, al padre nella gestione del ristorante La Maison de Filippo.

(nella foto: centro Altai Garin al momento del diploma, alla sua sinistra Ciro Fontanesi, Responsabile ALMA Wine Academy  e alla sua destra Vittorio Castellani, Sommelier e Formatore).

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...