Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: sì al rendiconto, la spesa maggiore per sanità
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 26/07/2017

    Consiglio Valle: sì al rendiconto, la spesa maggiore per sanità

    Positivo il passaggio al pareggio di bilancio, dà maggiori capacità di spesa

    Il Consiglio Valle, con 30 voti a favore e un’astensione (M5S), ha approvato il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2016. Nell’illustrarlo in aula il relatore Elso Gerandin (Mouv) ha detto: «le previsioni definitive di spesa si assestano a 1 miliardo 131 milioni di euro, in diminuzione di 107 milioni rispetto al 2015, e le somme impegnate a 975 milioni, 102 milioni in meno rispetto al 2015. Un dato che incide pesantemente è proprio l’importo complessivamente accantonato per il risanamento della finanza pubblica, un contributo iniquo rispetto alle altre Autonomie speciali, un’illegittima appropriazione come peraltro sancito dalla Corte costituzionale». Per Gerandin. La nota positiva è che «non dovremo ammortizzare 9,3 milioni per trent’anni, come prospettato lo scorso anno, ma rientrare molto prima dal disavanzo accertato nel 2015. Un altro aspetto positivo è che sono state risolte le criticità di cassa che si erano manifestate negli ultimi anni e ciò è dovuto al fatto che lo Stato ha iniziato a trasferire il credito relativo alle somme di accise energia elettrica e birra maturato nel periodo 2011-2014.»

    L’Assessore al bilancio, Albert Chatrian, ha riferito che «a fronte di 867 milioni di euro di spese correnti, le spese di investimento ammontano a 70 milioni di euro (ossia il 7,47% della spesa totale). Nel 2015 le spese correnti ammontavano a 921,41 milioni di euro e le spese di investimento a 108,18 milioni di euro. Quanto al rapporto tra pagamenti e impegni, è abbastanza buono: si attesta infatti all’83,91%, in crescita rispetto al 2015, quando il rapporto era del 63,81%. Nel 2016, rispetto al 2015, c’è stato dunque un miglioramento della capacità di spesa sul quale ha indubbiamente inciso anche l’applicazione dei nuovi principi contabili».

    Le spese

    La spesa che ha assorbito i maggiori impegni è la sanità con 295,1 milioni di euro, per la quale sono stati reiscritti circa 40 milioni relativi alla mobilità passiva; il personale (che comprende il personale regionale, direttivo e docente delle scuole e per gli interventi di settore) per complessivi 245,7 milioni di euro; la finanza locale, pari a 165,2 milioni di euro.

    Prioritaria la capacità di spesa

    «L’auspicio che mi sento di fare oggi – ha concluso  Chatrian – è che la capacità di spesa dell’Amministrazione regionale cresca ancora. In questa direzione andrà il mio impegno e quello del Governo regionale. Il pareggio di bilancio permette di spendere tutte, e solo, le risorse che sono a disposizione e quindi occorre lavorare affinché gli stanziamenti siano calibrati per le effettive esigenze e possibilità di spesa».

    Uv, ex giunta operato bene

    Per il Capogruppo dell’Uv, Ego Perron, «il Rendiconto 2016 è la fotografia di un sistema che ha i suoi punti di forza, con un’economia che nel complesso ha tenuto e che attesta la capacità, da parte del Governo, di aver razionalizzato e ridotto la spesa. Oggi, si attesta anche il peso che ha avuto il cambio radicale nell’impostazione del bilancio, comportando uno sforzo per gli uffici, e si riconosce come il superamento del patto di stabilità debba essere considerato come un elemento positivo per la nostra regione. Un Rendiconto che certifica come la precedente Giunta da noi composta abbia amministrato il denaro pubblico nel rispetto delle regole, all’insegna della serietà, della trasparenza e dell’oculatezza; a conclusione di un ciclo, non ci sono delle poste negative che gravano pesantemente sui conti».

    Rollandin, positivo pareggio di bilancio

    Il Consigliere dell’Uv  Augusto Rollandin ha aggiunto: «Il passaggio di uscire dal patto di stabilità a favore del pareggio di bilancio è positivo perché permette di utilizzare le risorse in maniera più snella, ma bisogna farlo altrimenti si rischia di perderle. Riguardo ai rapporti con lo Stato, c’è stato il grosso impegno di arrivare alla ripartizione delle accise dell’energia che altrimenti non avremmo potuto avere e che oggi ritroviamo con soddisfazione nel Rendiconto 2016. Abbiamo anche incentivato la presenza di aziende in Valle d’Aosta. Siamo convinti che con le operazioni che questo Rendiconto attesta abbiamo mantenuto alta la situazione economica malgrado il periodo di crisi economica non indifferente.»

    Marquis, far crescere il Pil

    In chiusura di dibattito generale è intervenuto il presidente della Regione, Pierluigi Marquis: «Accessibilità, sviluppo, competitività con le altre Regioni: questi sono temi su cui riflettere e cui dare soluzione. Siamo chiamati ad una svolta epocale per la ripartenza del sistema valdostano, bisogna rinforzare il tessuto economico che ha sofferto la crisi degli ultimi anni (dal 2007 al 2016 abbiamo perso l’11% del Pil). Sicuramente abbiamo le potenzialità per uscire dalle difficoltà, ma dobbiamo cambiare passo, creare le condizioni perché le imprese crescano, producano, creino nuovi posti di lavoro (pensiamo che dal 2007 è triplicata l’area della disoccupazione). Guardiamo con attenzione ai nostri giovani. Nel 2016 sono intervenute innovazioni contabili e regole che determinano una gestione differenziata rispetto al passato. Con l’impegno di tutti, determineremo le condizioni per il rilancio».(da.ch.)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.