Colpita da fulmine sul Cervino, muore alpinista americana
CRONACA
di news il
31/07/2017

Colpita da fulmine sul Cervino, muore alpinista americana

Monte Bianco, disperso un coreano sul versante francese

Colpita da un fulmine sulla vetta della del Cervino. Così è morta domenica sera una alpinista statunitense. Il suo compagno, gravemente ferito, è riuscito a dare l’allarme ed è ricoverato in un ospedale svizzero.

L’incidente è avvenito intorno alle 20 di domenica, durante un temporale. Sul posto l’elicottero di Air Zermatt, abilitato al volo notturno. La coppia, originaria del Nevada, era esperta ed aveva già scalòato il Cervino. Dopo l’ascesa sul versante italiano, avrebbero dovuto scendere dal lato svizzero.

I soccorritori, a causa del maltempo, sono riusciti a raggiungere i due alpinisti solo all’una e mezza di notte, quando è migliorata la visibilità in quota. Entrambi erano precipitati per alcuni metri lungo la parete Nord, quella svizzera, trattenuti però dalle corde con cui si erano legati alla croce una volta arrivati in vetta. L’uomo ha riportato alcuni traumi e una grave ipotermia. E’ riuscito a usare il telefono soltanto una volta, per chiamare i soccorsi, poi non ha più risposto alle chiamate. Le sue condizioni sono critiche. Coreano disperso sul Monte Bianco

Un alpinista coreano è disperso da domenica pomeriggio sul versante francese del Monte Bianco. Il compagno di scalata, suo connazionale, nella tarda mattinata di oggi è stato trovato vivo, ma in stato di ipotermia ed è stato portato all’ospedaledi Chamonix dove è ricoverato.

Le operazioni di ricerca del Peloton de gendarmerie d’haute montagne, sia via terra sia in elicottero, sono ostacolate dal maltempo. I due hanno dato l’allarme durante un violento temporale, che li ha sorpresi a 4.300 metri di quota, nella zona del Colle della Brenva, tra il Mont Maudit e il Monte Bianco.

(re.newsvda.it)

 

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...