Valle d’Aosta: Poste Italiane assume nuovi portalettere (entro agosto)
ATTUALITA'
di news il
10/08/2017

Valle d’Aosta: Poste Italiane assume nuovi portalettere (entro agosto)

 Poste Italiane ci ha abituato a selezioni speciali di portalettere durante tutto l’anno. L’ultimo annuncio pubblicato dall’azienda è di questi giorni e l’invio della candidatura per questa nuova selezione scade il 28 agosto. Nonostante quindi i continui tagli nel settore “consegna corrispondenza” la figura del portalettere resta centrale per Poste Italiane.

Le nuove assunzioni interesseranno tutta Italia (tra cui la Valle d’Aosta) per le esigenze dei vari uffici postali. I requisiti di base sono: essere in possesso di un qualsiasi diploma o una qualsiasi laurea anche triennale, mentre non sono richieste conoscenze professionali specifiche. Non ci sono limiti di età per la partecipazione. I contratti, a tempo determinato, partiranno da settembre 2017 e saranno diversificati da zona a zona sia in termini numerici che di durata a seconda delle esigenze del territorio.

Una volta presentata la domanda, i candidati con i requisiti idonei saranno chiamati dall’ufficio Risorse Umane Territoriali di Poste Italiane e quindi indirizzati ad effettuare un test di selezione on line.Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati dal personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione.

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...