Ex sindaco Claudio Brédy trovato morto a Cogne
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 27/08/2017

Ex sindaco Claudio Brédy trovato morto a Cogne

I soccorritori lo hanno recuperato il corpo di Claudio Brédy in un canale sotto il Mont Cuc

E’ stato ritrovato questa mattina senza vita il corpo di Claudio Brédy, 53 anni, ex sindaco di Gignod e tra i fondatori prima dell’Uvp di cui è stato vice presidente e poi del Mouv di cui non si avevano avute più notizzie da sabato pomeriggio quando aveva deciso di intraprendere una escursione sopra a Cogne.

Dopo le ricerche senza esito di domenica, interrotte per oscurità, che avevano impegnato un notevole spiegamento di uomini e mezzi, questa mattina i soccorritori hanno individuato il corpo del dirigente regionale dell’assessorato all’Agricoltura in un canale del Monte Cuc (2100 metri), zona raggiungibile anche con la funivia e dove in inverno viene praticato lo sci alpino. Il corpo è stato riconosciuto.

Secondo una prima ipotesi delel squadre di soccorso, Brédy sarebbe finito nel canalone dopo essere precipitato da un salto di roccia di circa 300 metri, morendo sul colpo. 

Claudio Brédy uscito in escursione da solo nel pomeriggio di sabatop, non aveva più fatto  rientro a casa, facendo così scattare l’allarme e le ricerchec. Ricerche che domenica sono state effettuate anche con l’ausilio di due elicotteri e di due cani molecolari, ma che non hanno dato esito positivo. Il telefono cellulare di Brédy non dava più segni di vita dalle 19 di sabato.

Le ricerche con uomini e mezzi sono così riprese questa mattina. Nella notte al lavoro i cani molecolari i quali avevano dato indicazioni abbastanza precise, tanto che questa mattina alla prima rotazione in elicottero il corpo senza vita di Claudio Brédy è stato immediatamente individuato.

Claudio Brédy lascia la compagna Angela e i figli Francesca, Linda e Davide.

(re.newsvda.it)

 

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...