Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • L’addio a Claudio Brédy: «uomo di grande cultura e corenza»
    CRONACA
    di Cinzia Timpano  
    il 30/08/2017

    L’addio a Claudio Brédy: «uomo di grande cultura e corenza»

    Centinaia e centinaia di persone nel pomeriggio a Gignod per salutare l'ex sindaco

    Ha scelto San Paolo e il Vangelo secondo Matteo don Nicola, per salutare Claudio Brédy, oggi pomeriggio, nella chiesa di Gignod che solo in minima parte ha potuto accogliere la folla accorsa a omaggiare il dirigente regionale e già sindaco di Gignod scomparso sabato, dopo un incidente in montagna, nella zona del Mont Seuc, a Cogne dove è stato rinvenuto lunedì mattina all’alba, nella zona circoscritta dopo le tracce fiutate dai cani molecolari.

    Sulla bara di legno chiaro, rose e lisianthus bianchi e il cappello da Alpino. Accanto al feretro, gli Alpini, il gonfalone del Comune di Gignod listato a lutto, quello dell’associazione dei Sindaci, i ragazzi dello Sci Club. Non basterebbero ore per porgere le condoglianze e così, sul sagrato don Nicola interviene, spiegando ai presenti che è tempo di celebrare. Da un lato, a raccogliere gli abbracci e le lacrime dei tanti ancora sgomenti, i genitori Yvonne Bruno, il fratello Ugo, la compagna Angela, le figlie Francesca e Linda insieme a Davide. Insieme a loro, gli altri parenti, amici e colleghi ancora smarriti. Il loro dolore è composto, stemperato per un attimo, quando le amichette della figlia più piccola arrivano con una grande disegno, ‘ti voglio bene, I love you’ e regalano alla bambina un braccialettino di quelli che si compongono con gli elastici colorati su un piccolo telaio.

    «Abbiate in voi i sentimenti di Cristo, come ha detto San Paolo – ha esordito Don Nicola – ‘non ti dimenticheremo mai Claudio’, lo dice la tua famiglia che oggi perde un pilastro fondamentale, culturale, morale ed esistenziale. Solo la fede ci può aiutare. Non ti dimenticherà mai la tua famiglia civile, quella del comune di Gignod, per il quale tanto hai lavorato, dalla parte nuova del cimitero, al restauro delle scuole e del municipio. Non ti dimenticherà mai la comunità politica regionale alla quale Claudio ha dato tanto, nella speranza di coniugare agricoltura e cultura. Di formazione agronomo, una laurea in Storia, un’altra laurea tra gli obiettivi e ancora tanta voglia di studiare; non era pago di sapere, voleva studiare, guardare, scoprire, com’è stato sabato, forse è stato un po’ imprudente – ha azzardato don Nicola – perchè lui era un’anima curiosa, amava le fotografie che erano emozioni, non solo sulla carta ma nella carne del cuore. Claudio cercava la bellezza come prova dell’esistenza di Dio, e non trovandola si reputava agnostico. Ma in un certo senso è lui stesso la prova dell’esistenza del Dio, lo sono il suo essere la persona coerente e amata e il suo amore».Dopo la Comunione, gli amici, la Sindaca Gabriella Farcoz, i parenti, i colleghi dell’assessorato hanno letto messaggi commoventi nei quali hanno ricordato le tante qualità di Claudio, la cultura, l’amore per la sua famiglia e per la Valle d’Aosta, il padre esemplare che era ma anche la sua onestà intellettuale e la coerenza politica.

    I ricordi

    «Ti verrà da ridere Claudio a vederci oggi qui a scrivere per te, quando di solito eri tua farlo per noi. Sin dall’infanzia abbiamo potuto contare su di te e tu su di noi – abbiamo viaggiato con te come guida o attraverso le tue fotografie. Ti abbiamo seguito e incoraggiato nel tuo percorso politico, tu che hai sempre seguito i tuoi ideali. Ci mancheranno le serate a ridere, a parlare di tutto, progettare nuove avventure. La nostra complicità era speciale, un’amicizia autentica e leale, un dono del quale saremo sempre grati. Ciao invincibile Zagor, continua a guardarci da lassù come solo tu sapevi fare» – ha letto un amico, a nome dei tanti amici d’infanzia sgomenti.

    Un altro amico ha ricordato un aneddoto; «noi, scherzando, gli dicevamo che un giorno sarebbe diventato presidente della Regione. Bhè la Valle ha perso un ‘pezzo’ importante, colto, preparato, che non parlava al bar tanto per parlare, ma che lavorava davvero per il cambiamento, per una Valle migliore. E che amava la famiglia e queste montagne».

    Silvia, a nome di un gruppo di amici parla «del capitano che ci ha guidato nel Mediterraneo, dei tanti viaggi» e ricorda anche le interminabili discussioni critiche «per una società che tu volevi migliore» ma anche di quel desiderio inquieto «di conoscere, di esplorare il mondo, quella sete di sapere, la curiosità che si notava da quello sguardo cristallino e leale, a volte troppo intransigente, soprattutto con te stesso. Claude, corri in quel cielo, trova quella libertà che hai sempre cercato».

    Commosse le parole della sindaca Gabriella Farcoz, «tu c’eri sempre, quanti consigli ti ho chiesto e ottenuto, quindi anni di lavoro per il nostro comune. Aspettavamo buone notizie e invece è calato questo macigno. Grazie Claude per tutto ciò che hai fatto per la nostra comunità».

    Anche i colleghi dell’assessorato hanno voluto leggere un pensiero «dopo quel saluto distratto di venerdì, con l’arrivederci a lunedì». «Tornavi arricchito dai tuoi viaggi, e i tuoi racconti erano per noi anche un modo per evadere dalle mura dell’ufficio, dalla quotidianità. Insieme a te, siamo cresciuti, abbiamo superato delle difficoltà. Tu avevi fiducia nei tuoi collaboratori, non volevi arrivare allo scontro, per te era importante ragionare, mediare, trovare la soluzione. Sapienza ed equilibrio, coerenza di pensiero e di azione, quante cose ci hai insegnato. Grazie per la sensibilità che hai sempre mostrato con noi Claudio, la tua eredità sarà per noi preziosa guida. Ti siamo grati per il tratto di strada che abbiamo condiviso». Dopo la preghiera dell’Alpino, ha preso la parola «l’ultima arrivata – ha scherzato – quella del ramo ‘terrone’ della famiglia. Tu ci hai aperto la tua casa, tu che hai seminato cultura e conoscenza. Ci hai resi partecipi della tua curiosità, della tua voglia di sapere. Hai saputo legare la nostra famiglia. Buon viaggio Claudio, buon cammino».

    Anche chi scrive ha avuto il privilegio di conoscere Claudio Brédy. Altri tempi – quasi vent’anni fa – altri contesti. Serate di allegria, di racconti di viaggi, feste – e chi se la dimentica quella per la posa dell’albero del sindaco – ma sempre un ragionare coerente, lo sviluppo della Valle d’Aosta, una società più attenta e migliore davanti a tutto. Ciao Claudio, fa’ buon viaggio.(cinzia timpano)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.