Casa autonomista: o si fa in settimana o va in archivio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/09/2017

Casa autonomista: o si fa in settimana o va in archivio

E' in sintesi il succo del primo incontro a quattro tra Uvp, Uv, Alpe e Mouv'

Le  quattro forze politiche Union valdôtaine progressiste, Union valdôtaine, Alpe e Mouv’ hanno davanti una settimana di tempo per arrivare a un documento politico congiunto o il progetto della casa comune autonomista va in archivio. E’ in sintesi il succo dell’incontro a quattro, durato un’ora e mezza, nella sede dell’Uvp a Plan Félinaz. Elisa Bonin presidente del Leone dorato sfoggia un certo ottimismo: «Abbiamo preparato una prima bozza alla quale lavorare e i presidenti dei movimenti si incontreranno per arrivare in settimana alla stesura di un documento politico». Sui punti e nodi da sciogliere Bonin glissa.

Critico sulla situazione Damien Charrance, portavoce di Mouv’: «I movimenti continuano ada annusarsi senza prendere decisioni, senza confrontarsi nel merito. Noi rimaniamo saldi sulle nostre posizioni». Di stallo parla il presidente di Alpe Alexis Vallet che poi rettifica il tiro: «Ci sono lavori in corso per capire se sia possibile trovare una via comune per il futuro. La situazione politica è delicata». Di lavori in corso parla anche il presidente dell’Uv Ennio Pastoret: «Ci rivedremo in settimana per mettere giù qualche punto. Un’unione d’intenti tra queste forze politiche è auspicabile e il tentativo di trovare una sintesi va nel senso di riunire sensibilità affini in un momento difficile». (danila chenal)

 

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...