Il Vescovo: «no a indifferenza e astensionismo»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/09/2017

Il Vescovo: «no a indifferenza e astensionismo»

Monsignor Lovignana ha presentato gli orientamenti pastorali per la diocesi; stasera la Route di San Grato, domani, giovedì 7, le celebrazioni per il Patrono

«Non possiamo e non dobbiamo, come credenti, coltivare indifferenza e astensionismo». Il vescovo Franco Lovignana, «in un anno pastorale in cui cadono le elezioni regionali», lancia un invito diretto alla partecipazione del mondo politico in occasione della presentazione della lettera sugli orientamenti pastorali, mercoledì 6 settembre nel salone della curia vescovile di Aosta. Una lettera che nasce dagli spunti emersi nei tavoli di lavoro dell’Assemblea dei consigli pastorali parrocchiali dello scorso 25 marzo, e in cui – oltre ai temi della collaborazione fra parrocchie e attenzione per la famiglia – è emerso anche un disamore rispetto all’impegno politico, in cui la comunità cristiana «è chiamata a dare un contributo di metodo alla qualità del dibattito politico, che rischia di scadere a livelli molto bassi». La riflessione proposta da Lovignana si basa poi su tre grandi temi: «Abitare, educare e annunciare», con un occhio di riguardo per giovani e famiglie. «Non si abitano solo i luoghi – spiega Lovignana – ma si abitano prima di tutto le relazioni, per questo dobbiamo crescere nella partecipazione attiva e nella cura per la Liturgia». Infine, occorre «educare all’umanità creando una rete di alleanze e ripartire con cuore missionario per annunciare la bellezza della relazione pastorale con Gesù, con testimonianza e coraggio».Il patrono di Aosta

Domani, giovedì 7 settembre, si celebra san Grato, patrono del capoluogo.Questa sera 20.30, dalla chiesetta di Pila, route per i giovani all’eremo di San Grato. Domani mattina 9.30 messa in cattedrale e processione, e alle 18.30, sempre in cattedrale i vespri.(sara sergi)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria