Gioco d’azzardo, riduzione delle slot e regole di distribuzione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/09/2017

Gioco d’azzardo, riduzione delle slot e regole di distribuzione

La Conferenza dei presidenti delle Regioni ha approvato l'intesa Stato-Regioni sulla regolamentazione dei punti di gioco

Gioco d’azzardo, la Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province autonome ha approvato la proposta di intesa Stato-Regioni sulle caratteristiche dei punti di gioco pubblico e i criteri per la loro distribuzione e concentrazione territoriale.

L’iniziativa è stata presentata attraverso un emendamento della Provincia autonoma di Bolzano, che ha trovato l’appoggio  anche della Valle d’Aosta, secondo cui “le disposizioni specifiche in materia, previste in ogni Regione o Provincia autonoma, se prevedono una tutela maggiore, continueranno comunque ad esplicare la loro efficacia”. Inoltre “le Regioni e le Province autonome ai fini del contrasto delle patologie afferenti alla dipendenza da gioco d’azzardo, potranno prevedere forme maggiori di tutela per la popolazione”. L’intesa permetterà quindi di “regolare la distribuzione dell’offerta di gioco diffusa nel territorio, tenendo conto delle accresciute esigenze sociali e dei fenomeni di dipendenza patologica osservati, sia per mezzo della riduzione dei volumi di gioco e dei punti vendita – con una significativa riduzione del numero di slot machin –  sia per mezzo di disposizioni e di criteri applicativi da parte delle regioni e degli enti locali riguardo alla distribuzione territoriale, alle fasce orarie di esercizio, di accesso al gioco, di monitoraggio e di visibilità dei punti gioco”. “L’intesa consente un più ampio ruolo da parte delle regioni e degli enti locali he potranno meglio monitorare e gestire il gioco pubblico sul territorio e rispetto alla popolazione, con miglioramenti che avranno ricadute sul piano sociale e su quello della salute”, commenta il presidente della Regione Valle d’Aosta, Pierluigi Marquis.

(re.newsvda.it)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...