Cosmetica in Italia: i trend del 2016 e le previsioni per il 2017
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/09/2017

Cosmetica in Italia: i trend del 2016 e le previsioni per il 2017

In costante crescita il fatturato globale del settore cosmetico, il cui giro d’affari sembra destinato a crescere ancora per tutto il 2017. A fotografare la situazione è

https://www.ebranditalia.com/, un e-retailer  che produce e vende cosmetici professionali e macchinari professionali per l’estetica. In seguito ad un’indagine interna, Ebrand Italia ha confermato una significativa crescita delle vendite dei suoi topseller, dalla quale è emersa l’evidente tenuta strutturale di un comparto che non ha mai subito alcuna flessione nonostante l’incertezza e la precarietà dello scenario politico economico degli ultimi anni.

La situazione illustrata da Ebrand è confermata dall’analisi condotta da Cosmetica Italia. L’industria cosmetica si conferma tra le più solide e floride del Made in Italy e, sebbene si registri una crescita nelle importazioni, esporta prodotti all’estero per un valore pari a 2.100 milioni di euro, un record assoluto per il settore.

Già nel 2014, le scrittrici Anna Airoldi e Gabriella Lojacono pubblicavano il volume intitolato “Italian beauty, il mercato italiano della bellezza tra sogno e innovazione”. Il libro spiega che il 60% dei cosmetici venduti nel mondo provengono proprio dall’Italia, un paese che ha una leadership nella produzione e nella distribuzione dei prodotti cosmetici.

Ma continuiamo con i dati forniti: al termine del 2016, il valore dei cosmetici acquistati in Italia superava i 9.900 milioni di euro, con le vendite dirette in costante ascesa. Lo scenario previsto per il 2017 vede un trend lineare e costante con qualche rallentamento soprattutto nei canali di vendita tradizionali. Il 2016 si chiude positivamente anche per i centri estetici e i parrucchieri, che registrano rispettivamente una crescita del 2,1% e dell’1% dovuta alla ripresa dell’affluenza da parte del pubblico. Inarrestabile anche la crescita delle vendite dirette, delle vendite a domicilio e specialmente degli e-commerce, le cui vendite hanno generato un +7,8% rispetto agli altri canali di distribuzione. Segnali positivi anche in relazione all’andamento delle erboristerie, con un +1,7% dovuto al crescente interesse dei consumatori per i prodotti naturali.

Complice dell’impennata del saldo commerciale relativo al settore cosmetico del Bel Paese è l’export, che ha registrato delle cifre da record già negli ultimi anni: il 2016 si chiude con un +12% rispetto alle cifre di chiusura del 2015, con un giro d’affari pari a 4.270 milioni di euro, a conferma che, specialmente per quanto riguarda la cosmetica, il Made in Italy è una garanzia di qualità e di eccellenza dei prodotti a livello mondiale. Tra i paesi più coinvolti nelle nostre esportazioni vi sono Germania, Francia, Stati Uniti, Inghilterra e Spagna (dati a cura del Centro studi di Cosmetica Italia).

Per quanto concerne l’altra faccia dell’universo estetico, ovvero quella digitale, va detto che si tratta di una realtà con un immenso potenziale e dalla quale non si può più prescindere. Questa necessità si traduce nella presenza massiccia delle aziende cosmetiche in rete e nell’incremento dei social come strumenti di vendita e branding, senza dimenticare lo sviluppo delle apposite applicazioni.

In conclusione, i vari indici testimoniano la grande solidità patrimoniale e strutturale delle imprese cosmetiche italiane, che, anche grazie alla loro presenza sul web, continuano a registrare crescite nell’acquisizione di nuovi clienti, fornitori, distributori e mercati.

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...