Tor Géants: Franco Collé verso il traguardo a tempo di record
SPORT
di Danila Chenal  
il 12/09/2017

Tor Géants: Franco Collé verso il traguardo a tempo di record

L'atleta gressonaro punta a polverizzare il tempo di 70 ore fatto registrare nel 2013 da Iker Carrera

Franco Collé vola verso il traguardo a tempo di record: ha già percorso in 56′ 40” oltre 290 km dei 330 dell’ultramaratora Tor des Géants. Se l’atleta gressonaro dovesse mantenere il ritmo tenuto fin qui arriverebbe al traguardo di Courmayeur intorno alle 4 di mattina di domani, mercoledì 13 settembre, stracciando il record che è dello spagnolo Iker Karrera che, nel 2013, porto a termine la competizione in 70 ore e 4 minuti. Intercettato nella discesa del Col Vessona Collé ha detto: «Mi sento bene e resto concentato sulla mia prestazione». L’organizzazione si è già attivata per trovare dei volontari che siano disponibili a montare le strutture per l’arrivo a Courmayeur.

Collé ha un distacco di oltre due ore sul basco Javi Dominguez (delle 16.01 il suo passaggio a Oyace) secondo in classifica che mostra i primi segni di affaticamento. Al terzo posto resta Oliviero Bosatelli, vincitore dell’edizione 2016 della corsa sulle Alte vie della Valle d’Aosta. «Davanti vanno fortissimo, io tengo duro ma vanno veramente forte, forte» ha commentato al suo passaggio a Oyace alle 16.35. Tra le donne è sempre in testa Lisa Borzani, tredicesima in classifica generale, con quasi 5 ore di vantaggio sul Silvia Trigueros Garrote. Si sono ritirati in 186 e restano in gara 681 corridori. (Foto: Franco Collé al Col Vessona) (d.c.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...