Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Mouv’ si struttura in partito politico
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 16/09/2017

    Mouv’ si struttura in partito politico

    Lo hanno annunciato i vertici riuniti a Gignod per ricordare Claudio Brédy e fare il punto

    Mouv’ si prepara alle consultazioni elettorali del 2018 e da movimento di opinioni diventa forza politica. Lo hanno annunciato oggi i vertici, durante un incontro organizzato a Gignod, in ricordo di Claudio Brédy, esponente di Mouv’ ed ex sindaco del comune del Grand Combin recentemente scomparso. «Si è conclusa la fase di movimento di opinione è il momento di dare alla Valle d’Aosta un soggetto politico strutturato», ha spiegato il coordinatore Damien Charrance. Nell’annunciare un’imminente assemblea pubblica, Luciano Caveri ha anticipato: «Il nuovo movimento si fonderà su due caratteristiche principali, sarà basato sul pluralismo interno e sulla capacità di rappresentare la territorialità per contrastare il fenomeno di spopolamento di interi paesi, di intere vallate».

    Luciano Saraillon ha ribadito il no al Rassemblement perché «l’intenzione di quel tavolo era creare un nuovo governo, l’ennesimo ‘abusivo’ non votato dagli elettori. Tutto il resto veniva dopo. Qualora volessero andare avanti con il loro disegno (riferendosi a Uvp e Uv) se ne assumeranno le responsabilità. Non siamo disposti ad agevolare gli inciuci. L’unico filo logico è di ridare la parola ai valdostani». Il consigliere regionale Elso Gerandin ha ribadito la propria posizione critica all’interno della maggioranza che sostiene la Giunta Marquis: «Le dimissioni che ho rassegnato dalla commissioni consiliari sono un atto di denuncia politica contro una distribuzione delle nomine che avviene in modo clientelare e ho preso le distanze da questo modo di fare politica».

    Il testamento politico di Claudio Brédy

    Così nel suo ultimo scritto. La proposta di una ”casa degli autonomisti” è di per sé condivisibile poiché prospetta un progetto politico che vuole superare le debolezze dovute all’attuale frammentazione della galassia autonomista. Tale proposta nasce, tuttavia, in un quadro politico assai confuso, instabile, a ‘geometrie variabili’ che disorientano, con alleanze che si fanno, si disfano e poi si rifanno, apparentemente a seconda degli equilibri e delle convenienze del momento, con maggioranze effimere e tenute insieme da necessità contingenti e da fragili accordi più che da una reale visione comune, propedeutica a un progetto che guardi oltre l’orizzonte di oggi.Mouv’ ha, sin dall’inizio, affermato intenti e visioni federative, un’azione tesa a riaggregare e tracciare un solco nel quale ricostruire percorsi ampiamente condivisi e caratterizzati da una forte discontinuità rispetto al recente passato. Tuttavia, la discontinuità rispetto al recente passato non si improvvisa ma è possibile solo attraverso un percorso articolato e chiaro, che non può nascere in un quadro confuso come quello odierno, in cui nulla più corrisponde a quanto era stato presentato agli elettori nel 2013; in cui non c’è traccia, nemmeno in prospettiva, di un rinnovamento dei principali protagonisti di una lunga stagione politica opaca e disgregatrice; in cui la discontinuità nei metodi si è vista, per ora, solo parzialmente; in cui tra le forze in gioco manca, al di là di una comune matrice ideale autonomista, un modello condiviso di sviluppo organico e concreto della Valle su cui fare nascere una credibile riaggregazione, una ‘casa comune’.Mouv’, pertanto, pur condividendo l’obiettivo di unire le forze autonomiste, ritiene che, al momento, non vi siano le condizioni per aderire a un patto autonomista che pare legato a interessi contingenti e a una prospettiva elettoralistica più che a un autentico rinnovamento di uomini, metodi e modelli.Mouv’ resta comunque aperta al dialogo e al confronto sul tema della raggregazione delle forze autonomiste, che resta uno dei suoi obiettivi più importanti, e su tutti gli altri temi di interesse dei valdostani.(danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.