Tentati furto e truffa: un arresto e due denunce
La Questura di Aosta
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 20/09/2017

Tentati furto e truffa: un arresto e due denunce

Due marocchini e un albanese si sono spacciati per addetti del comune di Aymavilles, incaricati di installare un dispositivo per rilevare la perdita di gas

Spacciandosi per addetti del comune di Aymavilles, tre uomini sulla trentina (due cittadini marocchini e un albanese) si sono presentati al domicilio di un’anziana, le hanno ‘venduto’ un dispositivo elettronico per la rilevazione di perdita di gas, hanno installato l’aggeggio, intascato i 300 euro e poi, approfittando di una distrazione della donna, un giovane marocchino ha tentato di sottrarre il portafoglio. L’anziana se n’è accorta; ha iniziato a urlare e li ha messi in fuga. Aiutata da una vicina di casa, la donna ha richiesto l’aiuto della Polizia; una Volante che transitava nei paraggi ha celermente individuato i tre. Sono stati denunciati per il reato di truffa, mentre l’autore del tentato furto, responsabile di altri furti e truffe nel Nord italia – è stato arrestato e trattenuto nelle celle di sicurezza della Questura di Aosta, in attesa del processo per direttissima che si terrà nelle prossime ore. Il Questore ha emesso per tutti e tre il foglio di via, con divieto di ritorno in Valle per i prossimi tre anni.Nella foto, la questura di Aosta.(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro