Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bard: per il Marché au Fort un’edizione da record
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/09/2017

    Bard: per il Marché au Fort un’edizione da record

    Presenti 105 espositori legati al tema dell'agricoltura eroica; si punta a sfondare quota 14 mila visitatori

    Ben 105 produttori e la voglia di sfondare il record di 14 mila presenze registrato lo scorso anno, allo scopo di valorizzare le colture e le produzioni eroiche della nostra regione.

    Questi gli ingredienti della 14ª edizione del Marché au Fort, che animerà il borgo di Bard nella giornata di domenica 8 ottobre dalle 9.30 alle 18 con la partecipazione di associazione Forte di Bard, assessorato all’Agricoltura, Chambre, comune di Bard, Institut Agricole Régional, Ipra di Châtillon, assessorato alla Cultura, Brel, Arev e Europe Direct.

    Valorizzare le eccellenze

    «Il Marché au fort è una delle manifestazioni più importanti della nostra regione, un modo per evidenziare la nostra voglia di valorizzare le eccellenze valdostane – sottolinea l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin -. Il tema di quest’anno, l’agricoltura eroica, è stato pensato per valorizzare Bard nel suo insieme, ma in generale tutta la produzione agricola valdostana e le aziende a chilometri zero, cercando di veicolare l’idea dell’eccellenza, vista la grande quantità di mercatini gastronomici che ormai caratterizza le offerte turistiche. Per questo, avremo 105 produttori, tutti certificati, con rappresentazione equilibrata di tutte le filiere».

    Evento in crescita

    «Abbiamo cominciato con 80 espositori, crescendo ogni anno, a dimostrazione della grande importanza dell’evento – sottolinea la vice sindaco bardois Teresa Alessi -. Ci aspettiamo oltre 14 mila appassionati della buona tavola e cultori del gusto, che potranno contare su un’offerta variegata e su un’organizzazione rodata».

    Organizzazione che prevede l’utilizzo, per un totale di 1.200 posti auto, dei parcheggi di Bard (viadotto, San Giovanni, parcheggio CVA, rotonda di Hône), Donnas (Area Ferrero, Crestella e stazione Fs), Pont-Saint-Martin (area indsutriale), tutti collegati da navette o raggiungibili a piedi.

    Torna la «scheda premio»

    «E’ un evento fondamentale per far conoscere i nostri prodotti di qualità – evidenzia il presidente della Chambre, Nicola Rosset – e che ancora una volta vede il nostro impegno nella promozione nel Nord Italia e nei paesi vicini; peccato per la chiusura del Tunnel del Gran San Bernardo, speriamo non incida troppo sulle presenze e sugli arrivi di un mercato storicamente molto legato alla nostra regione».

    Ancora una volta la Chambre proporrà una sorta di scheda a punti che, una volta raggiunta la spesa di 50 euro «regalerà 10 euro da spendere al Marché – conclude Rosset -. Ne distribuiremo 1.400, più dello scorso anno, ma invitiamo tutti a fare in fretta, perché si esauriscono molto rapidamente».

    Enogastronomia e non solo

    Anche il Marché au Fort punterà all’obiettivo rifiuti zero, come dimostra la collaborazione di Valle Virtuosa. «La macchina organizzativa è complessa – conclude Sandra Bovo, dirigente della Struttura Promozione della qualità – e tutti i partner si adoperano per far conoscere i nostri saperi e i nostri sapori. Avremo la libreria del Marché, attività dimostrative, showcooking e fattorie didattiche, il tutto condito da una formazione sulla storia del genepy e dalla musica e l’intrattenimento offerto, tra gli altri, da Pitularita e dalla Walser Blaskapelle».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    SPORT
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    di Davide Pellegrino 
    il 19/06/2025
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Politica
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del cda del colosso dell'idroelettrico. 
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del c...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.