Podismo: una staffetta di 24 ore nel centro di Aosta
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/09/2017

Podismo: una staffetta di 24 ore nel centro di Aosta

Presentata la Edileco RUN24, che il 7 e 8 ottobre porterà staffette di agonisti e amatori a sfidarsi lungo le vie del borgo del capoluogo regionale

Più che una gara, una festa del risparmio energetico, del rispetto dell’ambiente e dell’attività fisica. E’ nata con questi obiettivi la Edileco RUN24, ventiquattrore di corsa nel centro di Aosta aperta tutti. La manifestazione, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre, è organizzata, sotto l’egida della Uisp, dall’Asd Cuore Grinta Passione con il supporto del main sponsor Edileco. La Regione Valle d’Aosta e il Comune di Aosta hanno garantito il loro patrocinio; alla presentazione erano presenti gli assessori Claudio Restano e Carlo Marzi, che hanno esaltato l’iniziativa privata appoggiata soltanto per gli adempimenti burocratici e organizzativi dalle amministrazioni pubbliche.

«L’idea ci è venuta in ritardo e proprio per questo ringrazio la squadra che ha permesso di realizzarla – ha spiegato oggi in conferenza stampa Davide Trapani, presidente di Edileco -. Per noi la Valle d’Aosta deve essere una palestra dove ognuno si deve sentire libero di fare attività fisica; sono tante le persone che sono sensibili a questo messaggio e lo dimostreremo questo fine settimana. Siamo convinti che se la nostra regione non si differenzia e offre qualcosa di più ai turisti, è destinata a omologarsi a tante altre realtà; la Valle è speciale, sia come bellezze che come dinamismo delle persone, e bisogna sfruttare queste peculiarità facendole diventare un valore aggiunto. Sarebbe bello che tutti venissero a fare almeno un giro in una squadra già formata per essere parte di questo evento».

Doppia formula

Due le formule previste: quella competitiva (obbligatorio il certificato medico agonistico) non stop per 24 ore e quella non competitiva che prevede una pausa notturna di sei ore, durante la quale si potrà andare a riposare anche nelle proprie abitazioni. Entrambe le corse scatteranno alle 16 si sabato. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 5 ottobre, ma si potrà aderire anche venerdì e sabato direttamente in piazza Chanoux. Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona. «Siamo già a quota 400 iscrizioni – ha dichiarato Andrea Capelli, presidente di Grinta Cuore Passione – e non ci siamo fissati dei limiti. Certo, sarebbe bello superare quota 500. L’idea di organizzare una grande festa per lo sport e per la Città di Aosta ci ha immediatamente entusiasmato e in Edileco abbiamo trovato il partner ideale per legare i temi che più ci stanno a cuore a quelli del risparmio energetico e del rispetto per l’ambiente».

Il percorso e il regolamento

Il percorso di gara è di 3 chilometri, con partenza e arrivo in piazza Chanoux: lungo il tracciato si toccheranno molti dei punti più suggestivi del centro storico del capoluogo regionale. Non c’è limite al numero di staffettisti che ciascuna squadra potrà schierare e sarà ammesso anche chi deciderà di gareggiare da solo per tutte le 24 ore.

Le categorie e i premi

Diverse le categorie, che terranno conto di quanti elementi verranno utilizzati. Sono previsti tanti premi (oltre 170 dei quali verranno assegnati a sorteggio) che andranno ai primi tre uomini, alle prime tre donne e alla prima squadra con maggior numero di giri completati; verranno premiate anche la formazione più numerosa e quella più originale.

In gara anche i più piccoli

Sabato alle 16.30 toccherà ai giovanissimi, che saranno protagonisti della Baby RUN24. La mini corsa è aperta ai bimbi fino a 10 anni e si svilupperà interamente in piazza Chanoux. Al termine tutti i partecipanti riceveranno un premio simbolico.

Una due giorni eco sostenibile

La Edileco RUN24 presterà molta attenzione all’ambiente. L’energia assorbita dallo stand Edileco sarà a emissioni zero, venendo prodotta pedalando su dieci speciali bici-generatori posizionate in piazza Chanoux. La manifestazione sarà una Ecolo-Fête e seguirà standard adeguati per una corretta gestione dei rifiuti; gli organizzatori, in collaborazione con il dipartimento regionale ambiente, terranno puliti il percorso e piazza Chanoux. Il salotto buono del capoluogo regionale sarà il centro nevralgico dell’evento e ospiterà esposizioni di auto elettriche, gli stand degli sponsor, momenti di riflessione con conferenze e incontri pubblici, senza dimenticare animazioni e musica.

(davide pellegrino)

Le Vibrazioni in concerto al Lago Gabiet per Da Aosta ai 4.000
La rassegna Da Aosta ai 4000 si apre sabato 19 luglio con Irene Grandi al Lago Blu di Cervinia; domenica 3 agosto gli Eugenio in Via di Gioia a Cogne e Le Vibrazioni il 4 agosto a Gressoney
di Erika David 
il 15/07/2025
La rassegna Da Aosta ai 4000 si apre sabato 19 luglio con Irene Grandi al Lago Blu di Cervinia; domenica 3 agosto gli Eugenio in Via di Gioia a Cogne ...