Luminarie Aosta: ancora esclusi rotonde e Arco d’Augusto
ARCHIVIO COMUNI
di abianchet il
05/10/2017

Luminarie Aosta: ancora esclusi rotonde e Arco d’Augusto

La Giunta approva lo stanziamento di oltre 48 mila euro per gli addobbi natalizi; accordo particolare per viale Conte Crotti; entra nel novero anche via Ponte Romano

Sarà ancora di 48.719 euro lo stanziamento previsto dal comune di Aosta per la posa delle luminarie natalizie in vista delle festività. Come avvenuto lo scorso anno, le decorazioni non riguarderanno le varie rotonde cittadine e l’Arco d’Augusto, mentre tra le new entry ci sarà via Ponte Romano, che godrà di tre luminarie tolte dal tradizionale percorso della Fiera

Questo il sunto della delibera di Giunta approvata giovedì 5 ottobre e che dà il via libera all’installazione delle luci per il periodo che va dal 24 novembre (inaugurazione del Marché Vert Noël) al termine della Fiera di Sant’Orso (30-31 gennaio).

Accordo particolare per viale Conte Crotti

A fare notizia, ancora una volta, è la temporanea esclusione di viale Conte Crotti dal novero, al pari della decisione di non illuminare rotonde e Arco d’Augusto. «Per quanto riguarda rotatorie e Arco, la decisione è quella di non procedere più alla decorazione – sottolinea l’assessore Andrea Paron. Per il resto, abbiamo deciso di dare priorità, come sempre, al centro storico e a piazza Chanoux, poi con i risparmi che otterremo dalla gara d’appalto ci muoveremo per completare il lavoro. Viale Conte Crotti merita un discorso a parte, perché con loro abbiamo sottoscritto un accordo particolare. Nelle prossime settimane procederemo con l’appalto, così potremo pianificare meglio la nostra azione e la copertura delle aree mancanti».

E’ soddisfatto il presidente dell’associazione commercianti di viale Conte Crotti Giovanni Girardini: «A differenza dello scorso anno – sottolinea –, abbiamo stretto un accordo con il Comune, per cui noi commercianti provvederemo ad acquistare delle belle luminarie, con tanto di contributo comunale. Questo ci consentirà di tenerle tutto l’anno, utilizzandole quando avremo l’occasione di organizzare degli eventi, per rendere la via ancora più carina e attraente».

Le vie interessate

Le luminarie, consistenti in attraversamenti tridimensionali e bidimensionali, saranno installate in 23 vie e piazze del capoluogo.

In particolare, i soggetti tridimensionali “Onde di Ice light Led flaching” addobberanno le vie principali: via Aubert, via Croce di Città, via Porta Praetoria, via Sant’Anselmo, via Martinet e via De Tillier.

I soggetti bidimensionali, invece, saranno installati in via Sant’Orso, via Xavier de Maistre, via Festaz, via Vevey, via Ribitel, via Conseil des Commis, via Gramsci, via Losanna, via Trottechien, via Challand, via Monseigneur des Sales, via ex Prato Fiera, via Torino, via Hôtel des Etats, via Marché Vaudan, via Charrey e via Ponte Romano.

Inoltre, non mancherà l’ormai tradizionale albero di Natale, che sarà alto 15 metri e farà come al solito bella mostra di sé in piazza Chanoux, con tanto di cordoni luminosi a luce calda a luce flashing a riempimento e di addobbi a giorno a riempimento.

(alessandro bianchet)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione