Alimentare: domenica al via la quarta edizione di ‘Infood’
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/10/2017

Alimentare: domenica al via la quarta edizione di ‘Infood’

Da domenica 15 ottobre a martedì 17. 80 espositori si ritroveranno a Pollein per l'evento riservato esclusivamente agli operatori della ristorazione organizzato da RistorFoods-Caseificio Valdostano.

Tre giorni di incontri, 80 espositori, 13 aree tematiche, 23 cuochi professionisti, 3mila metri quadrati di esposizione, 4 mila prodotti esposti, due concorsi di cucina e una giornata porte aperte.
Sono i numeri della quarta edizione di Infood, l’appuntamento dedicato agli operatori della ristorazione organizzato da RistorFoods-Caseificio Valdostano e che si aprirà domani, domenica 15 ottobre a Pollein, in un lato del grande parcheggio esterno dell’ipermercato Carrefour. Condivisione e sinergia sono le parole chiave dell’edizione 2017.
La tre giorni di fiera delle eccellenze alimentari per la ristorazione ospiterà anche due concorsi di cucina e, novità di quest’anno, una giornata porte aperte riservata agli operatori del settore, muniti di partita iva, anche se non espressamente invitati dagli organizzatori.

E’ bene precisare che Infood NON è aperta al pubblico, ma riservata esclusivamente agli operatori del settore.

La tre giorni di fiera ospiterà concorsi destinati a professionisti, Juniores e Allievi degli istituti alberghieri, show cooking mirati alla conoscenza degli alimenti con l’impegno di una quarantina di professionisti dell’Unione Cuochi Valle d’Aosta che supporteranno le ottanta aziende coinvolte. Alla kermesse è abbinato anche la quarta edizione del Concorso artistico ‘Fabrizio Faccio’, saranno in concorso otto opere esposte da professionisti valdostani, piemontesi e svizzeri; il pubblico voterà l’opera preferita alla quale sarà assegnato un premio.

Il programma Si comincia domani, domenica mattina, alle ore 10; oltre alla visita degli stand che presentano le eccellenze alimentari, è in programma il cooking show con lo chef Gaetano Ragunì, coordinatore del Team Chef Orogel e general manager della Nazionale Italiana che sarà replicato anche nel pomeriggio. Nel tardo pomeriggio, sarà decretato il vincitore del concorso artistico. Lunedì si assegneranno il Trofeo Infood riservato alla categoria Allievi e il Trofeo riservato agli Juniores. Anche martedì, la giornaa sarà impreziosita da cinque show cooking.
Nella foto d’archivio, il presidente dell’Unione Cuochi VdA Gianluca Masullo con il suo collega e vice  Lorenzo Giachino, davanti all’ingresso di Infood qualche anno fa.

Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale http://www.infoodweb.com

(c.t.)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...