Usura: chieste quattro condanne
CRONACA
di ebazzani il
18/10/2017

Usura: chieste quattro condanne

Le richieste sono arrivate durante l'udienza di oggi, mercoledì 18 ottobre,

Secondo l’accusa prestavano piccole somme di denaro a tassi di interesse altissimi, che potevano raggiungere anche il 400%.

Per questo motivo, sono finiti davanti al giudice Remo Voyat, Antonino Verduccio, Loris De Antoni e Ezio Capello.

Secondo quanto ricostruito dall’accusa, rappresentata dal pm Luca Ceccanti, tre dei quattro imputati (Voyat, Verduccio, De Antoni) avrebbero prestato dei soldi a un aostano per il tramite del quarto imputato, Ezio Capello.
Chiare, secondo il pm, le dinamiche: bisognoso di liquidità, l’aostano avrebbe chiesto un aiuto all’amico Capello, che si sarebbe a sua volta rivolto agli altri tre imputati.

Nella giornata di oggi, il collegio giudicante composto da Massimo Scuffi, Anna Bonfilio e Marco Tornatore, ha ascoltato i testimoni della difesa per poi procedere all’esame degli imputati.

Dopo aver valutato le versioni fornite, il pubblico ministero ha formulato le seguenti richieste: Capello (4 anni e 6 mesi e 9.000 euro di multa), Verduccio (6 anni e 8 mesi e 15.000 euro di multa), De Antoni (5 anni e 4 mesi e 12.000 euro) e Voyat (3 anni e 8.000 euro).

Il processo riprenderà il 29 novembre.

(re.newsvda.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...