Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Batailles des reines: è il giorno della finalissima
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/10/2017

    Batailles des reines: è il giorno della finalissima

    Sono 198 le aspiranti regine che alla Croix Noire ambiscono al bosquet; tra le grandi assenti, Guerra di Eddy Bignon, reina di prima categoria lo scorso anno

    Batailles, è il giorno della finalissima.
    Sono 198 le aspiranti regine che quest’oggi, domenica 22 ottobre, si ritroveranno all’arena Croix Noire ambendo al bosquet; delle 213 qualificate – 71 per categoria, tra le 2549 bovine che hanno partecipato alle 21 eliminatorie – 15 non saranno presenti alla finale. Su tutte la regina uscente di prima categoria Guerra di Eddy Bignon di Pollein che non è gravida e che lo scorso anno, dopo 39 anni dall’ultima volta (era stata Ardita di Germain Pont nel 1977) aveva riportato il bosquet a Grand-Pollein.

    Si conclude in festa l’autunno per la zootecnia valdostana, un evento che riassume le tradizioni, il sacrificio degli allevatori ma anche la grande, smisurata passione che nutre gli allevatori e che ha ‘contagiato’ anche le nuove leve. Tutti concordano, «non ci sono parole per descrivere l’orgoglio di avere una regina in stalla». Il mondo della zootecnia non attraversa un momento facile, «con tante aziende che ancora oggi, a distanza di due anni, aspettando i premi spettanti a fronte di impegni mantenuti nel 2015, 2016 e 2017 e che fanno sempre riferimento al complesso rapporto tra Area VdA e Agea – commenta il presidente della sezione valdostana della Confederazione Italiana Agricoltori Gianni Champion. Il quadro economico è complesso e mette a rischio la sopravvivenza di molte aziende. Ecco perchè chiediamo alla Regione di intervenire perchè siano definitivamente sbloccati i compensi non erogati alle aziende valdostane in modo da dare loro un po’ di ossigeno».

    Il programma di oggi

    Biglietteria e ingresso al pubblico già dalle ore 8. Tra le 9 e le 11 sono previsti l’arrivo e l’iscrizione delle bovine. Dalle 10 e fino alle 20 saranno aperti gli stand espositivi di prodotti agricoli e attrezzature; i più piccoli potranno divertirsi alla fattoria didattica e sono in programma anche intrattenimenti musicali e folkloristici. A mezzogiorno, apertura del ristorante al padiglione allestito mentre a mezzogiorno e mezzo occhi puntati in arena per l’inizio dei combattimenti del 60esimo Concours Régional Batailles de reines; dopo le emozioni della finalissima, si potrà cenare e godersi la serata danzante, dalle 21.30 in poi.

    Le bovine assenti

    Non saranno in arena la regina uscente di prima categoria Guerra di Eddy Bignon di Pollein e altre 14 qualificate: Charmante di Davide Nones di Pont-Saint-Martin (regina in prima categoria a Pont-St-Martin), Canaille di Edy Gontier di Aymavilles (regina in 1ª a Jovençan); Chanel dei fratelli Cunéaz di Valpelline (regina di primo peso a Gignod); Souris delle famiglie Borinato-Arnod di Quart (regina di 1ª a Villeneuve); Mandoline di Gildo Bonin di Gressan (seconda classificata in prima categoria al Col de Joux); Rubis di Jean-Antoine Maquignaz di Valtournenche (terza nel primo peso all’eliminatoria di Pont-Saint-Martin); Farouche di Gildo Bonin (regina di prima categoria a Saint-Marcel); Cherie di Aldo Cerise di Allein (terza nel primo peso a Pollein); Soulida di Lucien Cuc di Aymavilles (terza nel primo peso a Villeneuve); Moschetta di Leo Saraillon di Aymavilles (regina di seconda categoria all’eliminatoria di Villeneuve); Veleno di Edy Arvat di Quart (terza in seconda categoria a Quart); Frivole della società La Borettaz di Gressan (terza in seconda categoria a Quart), Bouleun dei fratelli Quendoz di Jovençan (regina di terzo peso nell’eliminatoria di casa) e Baronne di Gianni Champion di Saint-Marcel (terza in terza categoria a Challand-Saint-Victor).

    Radio e streaming tv

    Per l’ottavo anno consecutivo Radio Proposta inBlu sarà alla Croix Noire; domenica, a mezzogiorno, è prevista una prima diretta con le anticipazioni sui sorteggi delle tre categorie mentre il lungo pomeriggio di commenti e interviste inizierà intorno alle 14.30 e proseguirà fino alla finalissima di prima categoria. Le dirette saranno affiancate anche dallo streaming video prodotto da In VdA. Per ascoltare Radio Proposta inBlu, sintonizzarsi sulle frequenze: FM 103.8 (Courmayeur); FM 93.7 (La Salle); FM 88.0 (Valgrisenche); FM 107.6 (Saint-Nicolas, Vallata del Gran San Bernardo, Valtournenche e Ayas); FM 102.7 (Cogne); FM 107.8 (Aosta e Bassa Valle d’Aosta); FM 107.4 (Saint-Vincent); FM 88.5 (Brusson); Champorcher FM 90.5. Radio Proposta inBlu può essere seguita anche in streaming, collegandosi al sito Internet: www.radiopropostainblu.it.
    Nella foto, la finale di prima categoria dello scorso anno tra Guerra di Eddy Bignon e Brunie di Michel Squinabol.
    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.