Crolla un cantiere a Periasc, una vittima
CRONACA
di ebazzani il
25/10/2017

Crolla un cantiere a Periasc, una vittima

Si tratta di Piero Jaccod, operaio 44enne residente ad Ayas,

Non ce l’ha fatta Piero Jaccod, l’operaio 44enne rimasto coinvolto nell’incidente sul lavoro di oggi pomeriggio a Periasc, a Champoluc.

Insieme a un altro operaio, H.F. di 46 anni, Jaccod stava lavorando alla posa dello scarico fognario di una stalla vicino al parco giochi sito quando è stato travolto dal crollo di una parte dello scavo.

H.F. è rimasto semi sepolto ed è riuscito a liberarsi poco dopo, per poi essere trasportato all’ospedale Parini di Aosta.

Jaccod, invece, è stato travolto e schiacciato dai detriti, perdendo la vita. «Oggi è un giorno molto triste per me e per tutta la comunità -spiega il Sindaco di Ayas, Alex Brunodnon c’è molto da dire se non che siamo molto scossi. Perdiamo una brava persona».

Piero Jaccod, grande appassionato di calcio e tifoso della Juventus lascia la moglie Elisabetta e due figli molto giovani.

Spetterà ora ai Carabinieri ricostruire la dinamica dell’incidente.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...