Frane: crollo a Punta Pousset, nube di polvere su Cogne
CRONACA
di Danila Chenal  
il 31/10/2017

Frane: crollo a Punta Pousset, nube di polvere su Cogne

Il materiale franato a Valle non ha interessato vie di comunicazione, luoghi abitati e neppure il torrente Grand Eyvia

La polvere di una frana di importanti dimensioni ha invaso il cielo di Cogne poco dopo mezzogiorno. Un ammasso di pietre si è staccato da Punta Pousset, nel massiccio del Gran Paradiso. Il materiale franato a Valle non ha interessato vie di comunicazione, luoghi abitati e neppure il torrente Grand Eyvia. La Centrale unica del soccorso della Valle d’Aosta fa sapere che al momento non si hanno notizie di persone coinvolte. Il crollo è avvenuto alle 12.17, seguito da un altro alle 12.43.

Un’imponente nube di polvere ha raggiunto prima Epinel e poi, Crétaz, Cogne e Gimillan. «Il pezzo di roccia è venuto giù nel vallone opposto a quello di Epinel. C’è un’enorme nube che pian piano si sta dissolvendo. Prevediamo di svolgere un sopralluogo in elicottero», spiega il sindaco di Cogne, Franco Allera. Nella zona «c’era un sentiero chiuso al transito proprio per il pericolo di caduta massi». Nell’area si era probabilmente incamminato un escursionista svizzero, di cui si attendono notizie.

Aggiornamenti

E’ rientrato l’allarme per il cittadino svizzero e per altri escursionisti che si trovavano su sentieri della zona durante il crollo. Stanno tutti bene, anche se, durante i momenti più concitati, alcuni sono stati presi dal panico.  «E’ un crollo di alcune migliaia di metri cubi, la massa rocciosa è precipitata per alcune centinaia di metri», spiega Davide Bertolo, dirigente della Struttura attività geologiche, dopo aver svolto un sopralluogo aereo. Il distacco è avvenuto a circa 2.800 metri.  Secondo il dirigente il settore di roccia si è staccato probabilmente a causa del ciclo gelo-disgelo, con notti molto fredde e giornate relativamente calde in quota. Sembra che non ci siano altri volumi instabili.

(In foto la nube di polvere in uno scatto di Filippo Gérard)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...