Ferito da masso, sei indagati a conclusione dell’indagine
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/11/2017

Ferito da masso, sei indagati a conclusione dell’indagine

Michel Chabod, 41 anni, di Valsavarenche, rimase gravemente infortunato dopo che un masso travolse l'auto che stava guidando a Villeneuve nel 2011

I sei indagati nell’inchiesta avviata sull’incidente in cui, il 16 marzo 2011, l’ingegnere Michel Chabod, 41 anni, di Valsavarenche, rimase gravemente infortunato dopo che un masso travolse l’auto che stava guidando a Villeneuve, sono:  il proprietario del terreno da cui si staccò la grossa pietra, Gabriele Gianni, 76 anni, di Aosta, l’affittuaria del campo, Anna De Santis (48) di Aosta, l’allora sindaco Roberta Quattrocchio (52), il progettista Luciano David (71) di Villeneuve, l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin e l’ex dirigente dell’assessorato regionale ai lavori pubblici Carlo Berthod (76).  Per tutti l’ipotesi di reato è di concorso in disastro colposo, in relazione ai reati di frana e attentato alla sicurezza dei trasporti, mentre per David, Rollandin, Quattrocchio e Berthod c’è anche quella di concorso in lesioni personali colpose.

L’antefatto

A  luglio il procuratore capo facente funzioni di Aosta  Giancarlo Avenati Bassi aveva revocato la richiesta di archiviazione formulata a suo tempo dall’allora sostituto procuratore Pasquale Longarini in relazione al fascicolo per disastro colposo legato alla caduta del masso che attorno alle 8 del 16 marzo 2011 centrò in pieno l’automobile dell’ingegnere 41enne di Valsavarenche, Michel Chabod, rimasto gravemente infortunato. Avenati Bassi – aveva deciso di fare svolgere un supplemento di indagine, anche alla luce di una nuova consulenza tecnica prodotta nell’ambito della causa civile avviata in Tribunale ad Aosta dalla famiglia di Chabod (un terzo procedimento per lesioni personali gravissime è tuttora aperto presso l’ufficio del Giudice di Pace).

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...