Caso Bcc: condannato a tre anni l’assessore Ego Perron
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/11/2017

Caso Bcc: condannato a tre anni l’assessore Ego Perron

L'assessore alle Finanze Ego Perron è stato condannato a tre anni di reclusione per ''induzione indebita a dare o promettere utilità'' nell'ambito dell'inchiesta per il trasferimento della filiale di Fénis della Banca di credito cooperativo valdostano; condannati a un anno anche Marco Linty e Martino Cossard

L’assessore alle Finanze Ego Perron è stato condannato a tre anni di reclusione per ”induzione indebita a dare o promettere utilità” nell’ambito dell’inchiesta per il trasferimento – mai andato in porto – della filiale di Fénis della Banca di credito cooperativo valdostano da una sede di proprietà a una in affitto, l’ex bar-ristorante Lo Bistrot, di proprietà dell’assessore. A succedergli dovrebbe essere Davide Perrin. La pena è sospesa per la condizionale ma Perron decade dalla carica di assessore e consigliere per gli effetti della legge Severino. Il Gup Davide Paladino ha accolto la richiesta formulata dal pm Luca Ceccanti.

La reazione

«La sentenza è una tegola in testa che non mi aspettavo» commenta a caldo un provato Perron. «Esco da tre anni di calvario, nei quali ho certamente commesso degli errori ma mi sento vittima di un accanimento giudiziario» aggiunge l’assessore che ha annunciato l’immediata richiesta di una riunione di maggioranza per valutare le immediate dimissioni senza aspettare i termini della legge Severino.

Gli altri coinvolti

Ugualmente coinvolti nella vicenda l’ex presidente della Bcc valdostana Martino Cossard e Marco Linty, attuale presidente dell’istituto bancario, che sono stati condannati a un anno di reclusione. Anche per loro la pena è sospesa. Il processo si è svolto con rito abbreviato nella mattinata di oggi. Nella scorsa udienza il gup aveva dichiarato inutilizzabili le intercettazioni della Dda di Torino (svolte fino all’aprile 2015) perché realizzate in un altro procedimento.

Reazioni dal Consiglio Valle

«Si sono vantati di aver riportato le lancette al 10 marzo: in realtà hanno ostacolato il cambiamento e restaurato un sistema che oggi conferma il suo livello di degrado politico e morale» È quanto dichiarano i gruppi consiliari Alpe, Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée e Gruppo Misto alla luce delle attuali vicende giudiziarie. «Occorre adesso una reazione pronta e decisa, a cui è chiamata tutta la Valle d’Aosta».
(da.ch.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...