Affitto: approvato bando 2017 VdA per il sostegno
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/11/2017

Affitto: approvato bando 2017 VdA per il sostegno

Sostegno all’affitto, la giunta regionale approva il bando 2017. Lo ha comunicato questa mattina l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Mauro Baccega. “Il contributo per l’affitto – dichiara l’Assessore Mauro Baccega – rimane un aiuto fondamentale per oltre 2500 famiglie che ogni anno ne possono beneficiare”.

Affitto: le domande

Gli interessati al sostegno dovranno presentare apposita domanda all’assessorato delle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Via Promis n. 2, 11100 Aosta, negli orari di apertura al pubblico (dalle ore 9 alle ore 14 dal lunedì al venerdì), a partire da mercoledì 15 novembre fino a giovedì 21 dicembre 2017, oppure depositarla, entro le stesse date, presso i Comuni della Valle d’Aosta o presso l’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Amministrazione regionale.

Come per gli anni scorsi, i beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti nei valori di seguito indicati:  Fascia A: valore ISEE 7.500 euro; valore Ise 12.000 euro;Fascia B: valore Isee fino a 12.000 euro.

Affitto: i requisiti

I requisiti soggettivi richiesti per l’accesso ai contributi, tra cui i 5 anni di residenza in Valle d’Aosta o i 10 anni di residenza in Italia (per la sola quota statale), e le modalità di determinazione degli stessi sono contenuti nel bando di concorso disponibile, con tutta la relativa modulistica, presso gli uffici dell’Assessorato, presso i singoli Comuni e sul sito internet della Regione al seguente indirizzo: http://www.regione.vda.it/operepubbliche/casa/contributilocazioni/fondo_nazionale/default_i.asp.

“E’ importante ricordare – conclude l’aAssessore Mauro Baccega – che in caso di in caso di morosità il contributo potrà essere comunque riconosciuto e sarà liquidato direttamente ai proprietari degli alloggi dei quali sono richiesti i recapiti e l’Iban”.

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...