Pd: primarie, Sara Timpano in corsa per il cambiamento
La dimissionaria segretaria del PD Valle d'Aosta Sara Timpano
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/11/2017

Pd: primarie, Sara Timpano in corsa per il cambiamento

Invita i valdostani a partecipare numerosi all'appuntamento del 19 novembre e a votare per il rinnovamento della politica e della classe dirigente

La lista Valle d’Aosta 2030 della candidata alla segreteria del Pd valdostano Sara Timpano si pone come «unica strada da intraprendere per perseguire il cambiamento in Valle d’Aosta». Lo ha affermato la stessa Timpano che, in una conferenza stampa ha fatto il punto sulla situazione politica alle luce delle notizie di cronaca che «hanno destabilizzato la comunità valdostana». Ha aggiunto: «Di fronte agli ultimi eventi i cittadini valdostani hanno poche possibilità di scelta: arrendersi e accontentarsi dell’indignazione oppure continuare a lavorare per il cambiamento e non lasciare da soli quelli che ci stanno provando. Noi abbiamo deciso di continuare a combattere per cambiare e abbiamo bisogno di voi, del vostro sostegno alle primarie di domenica».

Pd fuori dalla maggioranza regionale

Riferendosi all’invito di Giovanni Sandri al Pd di uscire dalla maggioranza regionale, Timpano ha detto: «Le alleanze si costruiscono tra partiti sulla base di programmi e di idee, ci sono ancora tante persone oneste che militano in tutti i partiti. Il Consiglio Regionale deve prima di tutto approvare il bilancio regionale e dopo iniziamo a parlare di quando andare al voto».

In merito alla questione Raimondo Donzel, altro candidato alla segreteria dem, ha commentato: «Il Pd a livello nazionale si batte contro i populisti quindi non dobbiamo noi per primi fare i populisti. La Valle è in una situazione molto delicata, se atti individuali diventeranno fatti di sistema, quando saranno dimostrati, non possiamo far finta di niente. Però bisogna attendere la fine del percorso giudiziario. La questione fondamentale è il metodo: non possiamo gestire un partito come un ente di nostra proprietà».

Modalità di voto

Domenica 19 novembre simpatizzanti ed elettori del Partito Democratico potranno eleggere il proprio Segretario regionale, nella corsa tra i candidati Giovanni Sandri, Sara Timpano e il “tandem” Raimondo Donzel e Luca Tonino e per il rinnovo dell’Assemblea regionale. Potranno votare i cittadini valdostani che abbiano compiuto 16 anni e che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito democratico. Potranno inoltre votare i cittadini dell’UE o di altri paesi esteri in possesso del permesso di soggiorno, purché residenti in Valle d’Aosta. Per votare bisogna recarsi al seggio muniti di documento d’identità valido e della tessera elettorale. Gli elettori non iscritti al PD dovranno versare un contributo di due euro.
(d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...